lunedì 17 giugno 2024

In duecento con le mani in pasta

di Paola Cacace - Il Corriere del Mezzogiorno

Napoli è la capitale della Pizza e lo sanno bene gli organizzatori del Coca-Cola Pizza Village 2024 che si è aperto venerdì scorso, 14 giugno, e si terrà alla Mostra d'Oltremare fino al giorno 23 con un susseguirsi di panel, masterclass, spettacoli (anche musicali) e soprattutto con tanta "pizza". L'evento organizzato da Claudio Sebillo, ceo e founder di Oramata la società ideatrice e produttrice del brand Pizza Village, e Alessandro Marinacci, è giunto alla sua dodicesima edizione ed è a misura dei pizza lovers , che troveranno in un'area curata dal title sponsor Coca-Cola uno spazio arricchito da giochi, gadget da collezione e uno speciale concorso a premi. Questo mentre nell'area Casa Caputo oltre alle masterclass c'è l'Area Kids, per intrattenere i più piccoli. Resta infatti sempre la pizza l'assoluta protagonista della manifestazione grazie alle più importanti pizzerie storiche campane presenti nel Villaggio e agli oltre 200 maestri pizzaioli all'opera nelle dieci giornate dell'evento. E non stanno mancando, né mancheranno, i momenti di confronto. Ad esempio, un particolare momento istituzionale, e di riflessione economica, ci sarà il 19 giugno quando tra le 15.30 e le 17 alla Sala Italia del teatro Mediterraneo ci sarà il convegno "Turismo: eventi e identità territoriali, sistemi di promozione turistica", con il ministro del Turismo Daniela Santanchè durante il quale ci si soffermerà sul valore economico e sociale del "pianeta pizza" e del valore aggiunto che dà al sistema turismo locale (e italiano).

 

Il 20 alle 18 all'Area ospitalità workshop in collaborazione con il dipartimento di Economia ed Organizzazione Aziendale Ingegneria Informatica della Federico II "Intelligenza artificiale e idee di applicazione alla gestione delle pizzerie". E se dal 17 al 19 ci sarà la Caputo Cup, altro appuntamento "fisso" è quello dei Pizza Tales, area Viale delle Palme alle 19.30, che per quest'anno ha trovato come tema il "lusso democratico" per delle serate che vogliono far riflettere sulla trasformazione della pizza da alimento pop a pietanza raffinata, da gustare e apprezzare in tutta la sua nuova complessità. Le serate Pizza Tales si propongono di esplorare l'evoluzione della pizza verso un piacere culinario sofisticato, dove non solo il gusto ma anche lo stile vengono messi al centro dell'esperienza. La nuova pizza è: stile, gusto, eleganza. Oggi, ad esempio, si parlerà di "tradizioni di famiglia", parlando delle famiglie italiane legate al mondo pizza; mentre domani del galateo della pizza, per un bon ton tutto da imparare. Mercoledì 19 si farà una sorta di viaggio alla scoperta della storia di Napoli, senza dimenticare segreti "gourmet"; mentre giovedì 20 il tema sarà Eno-Gusto, perché se l'abbinamento pizza e birra va per la maggiore è vero che il mondo del vino sta arricchendo sempre più quello della pizza creando esperienze culinarie uniche. Venerdì 21 poi ci si concentrerà sul settore dell'ospitalità che lavora "con" quello dell'arte culinaria. E sabato e domenica gli eventi di Pizza Tales verteranno su cocktail e affini. Questo mentre tra i protagonisti "musicali" per gli show di Rtl102.5 che si sono esibiti e si esibiranno all'area Palco alla fontana dell'Esedra i nomi sono i più svariati, da BigMama a Coma Cose, da Francesco Gabbani a Geolier, da Gigi D'Alessio a La Rappresentante Di Lista, da Noemi a Rocco Hunt, dai The Kolors ai Tiromancino e tanti altri. Anche quest'anno l'ingresso al Villaggio sarà gratuito mentre il menu prevede a 15 euro (pizza, bibita, dolce e caffè) di poter scegliere tra le tante pizzerie e pizze speciali presenti create da big del settore e talenti emergenti con quelle più classiche come la margherita a fare da salvagente per i meno avventurosi ma pizze cacio e pepe o con l'habanero, o ancora con il pistacchio e tanti altri ingredienti top a far in modo che i più "gourmand" abbiano l'imbarazzo della scelta tra le infinite e gustose possibilità della pizza (per andare con le idee più chiare si possono scoprire le pizze "speciali" sul sito www.pizzavillage.it).

Nessun commento: