Campania - I dettagli sono ancora da definire, in settimana se ne saprà di più. Ma ormai per grandi linee comincia a prendere forma la prima festa regionale del Partito democratico, lasciandosi alle spalle quella storica dell’Unità e quella consolidata della Margherita che per quattro anni è stata ospitata a Pontecagnano grazie al patron
Ernesto Sica, ex consigliere regionale, oggi sindaco del comune salernitano per la Pdl. La festa del Pd campano si svolgerà dal
18 al 21 settembre a Napoli. Appuntamento alla Mostra d’Oltremare, nel piazzale antistante la Fontana Esedra: alla fine Fuorigrotta è stata preferita alla location che inizialmente veniva ipotizzata nel centro storico (si parlava di piazza Mercato). I temi principali della riflessione: il federalismo fiscale e la situazione politica regionale. Di sicuro ci saranno i leader nazionali, fra i quali il segretario
Walter Veltroni, Dario Franceschini, Massimo D’Alema, Giuseppe Fioroni e
Paolo Gentiloni, accanto ai vertici locali il segretario regionale
Tino Iannuzzi, quello provinciale
Luigi Nicolais, il governatore
Antonio Bassolino, il sindaco
Rosa Iervolino. Tra gli ospiti l’organizzazione continua a insistere sulla presenza del premier
Silvio Berlusconi, anche perché l’idea di fondo sarebbe quella di aprire più confronti fra i leader del partito e i membri dell’esecutivo. Tant’è che sono partiti anche altri inviti, fra i quali il ministro ai Beni culturali e al turismo
Sandro Bondi.
(cor.cas. il Mattino)
Nessun commento:
Posta un commento