![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMaZHTAFlf0Qp18RLXCXC4gWIOf-vZLSvZCFuMFM1Ap7xqns4KLcLbIYSlclnwkhSZG9P5EI14aFoQ8l-ayTey6IyOevzdu3x5g37mPC6FaxT-ypVvbLrtpYzz3MLu1FUyO-rH254mB9g4/s320/de_franciscis.jpg)
Il presidente della provincia di Caserta
Sandro De Franciscis (Pd) ha deciso di lasciare progressivamente la politica per dedicarsi all' attività di medico a Lourdes. Infatti il vescovo della Diocesi di Tarbes e Lourdes, monsignor Jaques Perrier, ha reso noto la nomina di De Franciscis a «medico permanente» del Bureau Medical, l'istituzione che nel Santuario si occupa di raccogliere le segnalazioni di presunte guarigioni e di curare gli aspetti medici dell'accoglienza degli ammalati. Cinquantatré anni, medico pediatra con master in epidemiologia ad Harvard, ricercatore in aspettativa dall'Università Federico II di Napoli, De Franciscis, che dal 2005 è presidente della Provincia di Caserta, è il primo medico non francese a ricoprire il prestigioso incarico di responsabile del Bureau fondato nel 1882 dal barone Dunot de Saint Maclou, che ne è stato il primo incaricato. Succede al dottor Patrick Theillier, direttore dell'organismo dal 1998.
PD DayIl Partito Democratico indice tre giornate di incontri e dibattiti per far fronte ai gravi problemi che il Paese sta affrontando. Il 14-15-16 febbraio tutti gli uomini e le donne del Pd sono invitate a discutere dei problemi dell'Italia e a confrontarsi intorno alle sei proposte per uscire dalla crisi che il Pd ha sviluppato. Per la
provincia di Napoli il Partito Democratico organizza incontri dove è possibile discutere con i diversi parlamentari. Sabato 14 febbraio 2009 alle ore 17
Enrico Morando commissario del PD sarà a
Vico Equense nella sede del PD Via G. Giusso, 6.
Nessun commento:
Posta un commento