sabato 11 settembre 2010

Al via “Provincia in vetrina”

Fiori, gastronomia e artigianato

Vico Equense - Weekend dedicato ai fiori ed ai percorsi gastronomici tracciati da chef stellati. E’ iniziata ieri, alle 18,00, e si concluderà domenica 12 a mezzanotte, la seconda edizione di Mediflorfestival, inserita nel progetto “La provincia di Napoli in vetrina”. “Vico Equense – ha detto il Sindaco, Gennaro Cinque – possiede una naturale vocazione al turismo ed ha oramai acquisito una consolidata tradizione nelle arti culinarie grazie anche alla genuinità dei prodotti espressi dal territorio e preservati dai produttori e commercianti vicani”. L’iniziativa finanziata dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Napoli e realizzata in collaborazione con l’Ascom provincia di Napoli, l’Ascom Vico Equense e il Comune di Vico Equense, rappresenta un’occasione di rilancio del territorio. “Puntare alla tutela e valorizzazione dei prodotti locali – aggiunge il Primo cittadino – e delle piccole e medie imprese del territorio che sono motivo d’orgoglio per la nostra città e la rappresentano in tutto il mondo è, per noi, motivo di costante impegno”. Circa quaranta stand disposti per le strade del centro storico e il chiostro della Santissima Trinità che espongono fiori e piante, lavori di artigianato, prodotti tipici locali. Il mercato florovivaistico campano è in forte crescita. In tempi di crisi economica mondiale questo settore è una vera e propria isola felice nella regione. Si tratta di un giro d’affari che sfiora il miliardo e mezzo di euro. La Campania è leader del settore, in particolare per quanto attiene la produzione del fiore reciso che viene molto utilizzato per le cerimonie. Per gli amanti della gastronomia, alla Santissima Trinità, ci saranno piatti cucinati dagli chef “stellati” di Vico Equense in un percorso così suddiviso: questa sera riavulillo, domenica sapori contadini con carne di capra. Inoltre nella stessa area sarà allestito un itinerario gastronomico tra olio, provolone del Monaco, fiordilatte, vino locale.

24 commenti:

Anonimo ha detto...

Ma queste manifestazioni non si possono fare in Piazza Marconi o per le stradine caratteristiche del Vescovado senza causare il blocco del traffico dell'intera Penisola Sorrentina ? Io non riesco a capire, già ci dobbiamo sorbire il traffico normale, poi la chiusura della galleria e poi anche questo ... basta!

Anonimo ha detto...

per anonimo 11.09.2010 09.08

addirittura il blocco del traffico della penisola sorrentina, che noitizia, ora vediamo nei titoli principali del notiziario di rai 1.

statevi a casa vostra.
mamma mia.che pena.

Anonimo ha detto...

per anonimo 11.09.2010 09.08

una volta un noto ex sindaco di vico equense degli anni '80 (di origine di moiano) disse che se volevi essere considerato un buon sindaco non devi mai fare niente per vico equense.

Anonimo ha detto...

per anonimo 11 settembre 2010 09:33 ... che pena la tua risposta ... del resto vico equense è oramai un paese che si avvicina sempre più a castellammare ... c'è poco da dire ...

p.s. io per scrivere 11 settembre 2010 09:33 ho usato copia e incolla è + semplice e perdi - tempo che scriverlo a mano ... come fare la manifestazione in Piazza Marconi senza creare disagi al traffico ... saluti

Anonimus ha detto...

Per quel 'coso' che ha postato il commento dell'11 settembre 2010 09:33

Che bello! chiudiamoci in casa nostra, senza mai allontanarci dalla piazza, perchè dobbiamo agevolare le festività paesane.
Magari ci guardiamo le repliche di 'Incantesimo' tutti insieme!
che te ne pare?

P.S: Il TG1 dà nelle notizie principali le disavventure di qualche micetto randagio, una notizia di importanza anche lieve, non troverebbe mai spazio.

Anonimo ha detto...

Ma quanto ci piace criticare le iniziative ke vengono prese per fare pubblicità al nostro paese. Io non sono certo una fan di questo sindaco, né della sua parte politica, e so bene ke nel nostro paese sono tanti i disagi e i disservizi. Ma quando vengono organizzate iniziative di questo tipo, ke possono dare una luce positiva a Vico Equense, io ne vado fiera, e al diavolo quelli ke si alzano al mattino solo per andare a cercare il negativo anke nelle cose positive!!!

Anonimo ha detto...

Organizzare una manifestazione come questa, interessante ma certamente di serie B, bloccando la strada principale della città, è un crimine tecnico e politico.
Tanto più che una cosa del genere poteva essere organizzata con più profitto nel centro storico.
Personalmente non ce la faccio più a vedere questa brutta e cafona amministrazione.

Anonimo ha detto...

Il primo problema di Vico non è l'amministrazione ma i vicani.
Troppo legati al loro orticello e troppo restii a sacrificarsi per il collettivo.
A sorrento dai baristi agli albergatori si ci siede ad un tavolo e si organizzano eventi per attirare gente o si collabora attivamente con il comune...A Vico non solo tutto è dovuto ma dopo si ci lamenta anche...per non parlare delle invidie che rovinano anche quel poco di buono che c'è...CHE AMAREZZA!!!

Anonimo ha detto...

"e al diavolo quelli ke si alzano al mattino solo per andare a cercare il negativo anke nelle cose positive!!!"

Sììì! e al diavolo anche quelli che si alzano al mattino per andare a lavorare e/o andare a trovare la propria ragazza/o fuori Vico, che devono restare imbottigliati nel traffico all'andata e al ritorno! se ne stiano a casa!

Anonimo ha detto...

per anonimo 11 settembre 2010 10:05

non fai ridere nessuno.
che pena mi fai.

Anonimo ha detto...

per anonimo 11 settembre 2010 10:52

non meriti risposta

per anonimo 11 settembre 2010 13:51

io non faccio ridere ma tu mi sa di si ...

Anonimo ha detto...

Perchè non vi firmate?
Tanto lo so che chi vota Gennaro Telarredo è come quelli che votavano la Democrazia Cristiana: ad un certo punto si vergognavano di dirlo...

Anonimo ha detto...

Per l'ANONIMO delle 16:40 come mai non ti sei firmato? Dai il buon esempio? BRAVO!

Anonimo ha detto...

Per anonimo 11 settembre 2010 16:40

Non si puo criticare l'impegno altrui solo per opposizione politica.
Non esiste solo il sindaco ma tante persone che si impegnano per fare qualcosa di positivo per il paese.
Invece le critiche arrivano da commercianti e altri che si lamentano per tre giorni di isola pedonale.
A sorrento i commercianti avrebbero collaborato per sfruttare l'occasione invece a Vico tutti guardiamo al nostro orticello.
A sorrento le persone avrebbero annuito guardando le strade piene di gente mentre da noi si lamentano per traffico e rumori.
Non è l'amministrazione ma la mentalità dei vicani la lacuna piu grande.

Anonimo ha detto...

per anonimo 11 settembre 2010 15:54


ho capito chi sei,
è vero non fai ridere.

Anonimo ha detto...

per anonimo 11 settembre 2010 22:43

HO CAPITO CHI SEI

TU SI CHE FAI RIDERE

CIAO

Anonimo ha detto...

tutto alla modica spesa di 60.000euro da parte del comune

Anonimo ha detto...

Per quanto mi riguarda questa amministrazione non merità pietà.
La manifestazione sui fiori sarà pure carina, ma a me cittadino interessa sapere perchè la camorra sta entrando a vico con il permesso di telearredo. Perchè e chiè quella che si è comprata la SS. Trinità. Perchè non si fa piazza Kennedy e chi è la ditta che tiene per le palle il sindaco. Perchè l'appalto per la pubblica illuminazione è poco limpido e io pago! Perchè la fontana in piazza è spenta e io pago ad una ditta di Scafati 20.000 eur all'anno per manutenerla. Perchè usiciamo da Terra delle Sirene e stiamo per consegnare la raccolta della spazzatura ad una ditta ancora sconosciuta e poco limpida.
Questo voglio sapere. Non voglio sapere se le zeppole erano buone.

Anonimo ha detto...

Un onesto cittadino di Vico Equense non può non condividere il pensiero ed i quesiti posti da Anonimo 12 settembre 2010 10:05

Anonimo ha detto...

Errata corrige: mi riferivo alla Villa Maria.
Il Sindaco dica chi è che si è comprato Villa Maria e ora la sta fittando al comune!

Anonimo ha detto...

un tempo conoscevo persone iscritte al PCI e votava Democrazia Cristiana; oggi, conosco persone che sono iscritte al PD e fanno affari con Forza Italia e Company. Non mi va di votare chi fa finta di risolvere i miei problemi e poi li vedi fare gli snob seduti ai tavolini del Bar del Sole . Voto TELEARREDO e ciucciatevi il pollice

Anonimo ha detto...

sono belle domande ma a cui non avremo risposta dall' amministrazione .
Dobbiamo essere noi cittadini a difendere il nostro territorio e la nostra dignità e lo possiamo
fare nel momento del voto.
Io non ho niente da chiedere al sindaco , ai suoi assessori e a certi "uffici" del comune . Questo momento storico sta permettendo ad alcuni di arricchirsi , ma il percorso per arrivare alla ricchezza non lo possono raccontare in pubblico.
DI CERTO NON SONO
LIBERI .

Anonimo ha detto...

Ma, insomma, cosa sta succedendo in questa città?
Sento di fatti loschi e siccome non vengono mai smentiti devo dedurre che sono veri.
Questa città si sta svendendo alla camorra...

Anonimo ha detto...

Per:
anonimo 12 settembre 2010 10:05
e 12 settembre 2010 18:03

Sono tutte domande molto sentite da tutti di alcune so le risposte di altre no.
Ma il fatto è che sono cose poco limpide e alcune di vecchia data ma NON dipendono dall'attuale amministrazione.
L'appalto dell'illuminazione è dato alla ditta che ostacola funzionari ed amministrazione con l'appoggio di Carabinieri e Polizia.Vedete cosa è successo al chiostro per non aver dato l'appalto a quella ditta...Carabinieri alle 10.00 di mattina per bloccare il palco e non solo.Quando anche le forze dell'ordine fanno i "camorristi" c'è poco da fare!!!(per favore non censurate)

Per la clinica Villa maria so solo che quando fallì fu acquistata da persone di dubbia professione di "casal del principe".

Mentre per piazza Kennedi la questione risale agli intrallazzi dell'ultimo commissario di vico.C'è anche un indagine in corso.

Cmq se c'è qualcuno che vuole fare giornalismo vero ognuna delle domande poste è meritevole di indagine.
Ma sono temi caldi.riguardanti non gennaro telarredo ma gentaglia.