![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNOOOfnHfhYpSO98Exsfeh7jDKRifKswtfQMp95EIUzoncl-qbaPga1M65VBLmXGdB1nwB-0LIgp7od6oMeVbE3CklFT9uVFfVMRos2-acI4EG_ChCBVVWLpivfdlu6_qQY7a7IsjmNrZr/s320/inaugurazione.jpg)
Vico Equense - Numerosi visitatori hanno affollato le strade di Vico Equense in occasione della manifestazione “La provincia di Napoli in vetrina”, coniugata con la seconda edizione del “Mediflorfestival”. “Siamo soddisfatti del risultato in termini di pubblico ottenuto all’apertura della tre giorni - – afferma Matteo De Simone, assessore alle attività produttive e al turismo – nonostante la pioggia, infatti, le strade sono state sempre piene e i visitatori hanno mostrato molto interesse nei confronti dei prodotti in esposizione. La kermesse rappresenta un momento importante in cui mettere in vetrina le tipicità del nostro territorio nell’ottica di un rilancio dell’economia locale”.
10 commenti:
Strade sempre piene?
Uhm allora è vera questa storia delle dimensioni parallele, io ieri sono passato per il Corso alle 21,30 e non c'era nessuno.
Nemmeno stamattina c'era nessuno.
Considerando ke la manifestazione è cominciata alle 18.00 e ke in serata ha piovuto e ha rinfrescato, è più ke logico ke a quell'ora non ci fosse più nessuno per strada
ma quali sarebbero le produzioni locali in mostra? perchè i commercianti sono obbligati a rilasciare scontrino fiscale e quelli dell'esposizione no?
La premessa: ogni commento e la conseguenziale opinione viene sempre spiegata con una critica a prescindere . Non è affatto vero: quello che si tenta di organizzare è certamente meritevole di plauso ma ha un peccato originale: l'eterna approsimazione e improvvisazione e il voler sempre ostentare e ostinatamente mettere la "faccia". Punto di domanda: ma quale faccia e con quale faccia e per che cosa? Ancora? Credono che i cittadini di Vico siano dei deficienti!
credono
Manifestazione riuscita...strade piene e tutto esaurito al chiostro!!!
Ma l'anonimo che scrive sempre con le K per difendere la manifestazione è il sindaco?
io non sono andata.
Io non adrò più, per principio, alle cose organizzate da questa amministrazione, perchè c'è sempre qualche imbroglio sotto e qualche amico da favorire, non si fa mai per il lustro della città.
la cosa piacevole è stato poter passeggiare per un pezzo di città senza l'assillo di auto e motorini, poter veder dopo quarant'anni il prezioso altare ligneo nella cappella della confraternita dell'Assunta e rendersi conto che eravamo un paese di agricoltori e che con un po' di buona volontà si iniziative, peccato, che ci sono paesani a cui non gli va bene mai niente e non capisco se parlano per invidia o per snobbismo . Forza Matteo e Gennaro vi stimo per quello cheriuscite a fare
Posta un commento