lunedì 17 giugno 2024

Marina d’Aequa. Alle Axidie politici e manager alla serata per la ricerca sul cancro

Finanziamenti alla ricerca in campo oncologico e genetico: in arrivo la Charity Gala Dinner 2024 della Sbarro Health Research Organization 

Vico Equense - Ancora grandi eventi per l'estate 2024 all’ Hotel & Resort Le Axidie di Marina d’Aequa. Giovedì prossimo, 20 giugno 2024, serata dedicata alla raccolta fondi per la lotta alle patologie oncologiche e per finanziare borse di studio per i giovani laureati italiani. L’obiettivo è permettere ai giovani medici di fare pratica lavorando con professionalità e umanità, raccogliendo allo stesso tempo finanziamenti per fare ricerca sui tumori, sulle malattie cardiovascolari, sul diabete e sulle malattie di origine genetica. Torna il Gala della Ricerca, un evento di beneficenza organizzato dalla Sbarro Health Research Organization (Shro), centro di eccellenza mondiale per la ricerca sui tumori con sede in Philadelphia (Stati Uniti d'America). A presentare l'evento il giornalista Leonardo Metalli con l'attrice Cristiana Dell'Anna. “La serata di gala per la raccolta fondi per la ricerca sul cancro è diventata un punto di riferimento del mondo della ricerca, della solidarietà, dell’imprenditoria. Un momento unico di condivisione con la presenza di personalità ed esponenti di varie categorie che si incontrano per unirsi in un impegno concreto per sostenere il progresso scientifico. La sinergia tra il mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria e della politica permette di raccogliere fondi significativi per supportare la ricerca e offrire nuove speranze a chi combatte il cancro. Partecipare a una serata di gala per la ricerca sul cancro è un’opportunità unica per mettere in luce il lato umano e solidale di ogni imprenditore, dimostrando che il vero successo si misura anche dalla capacità di fare la differenza nella vita degli altri” commenta Antonio Giordano, presidente Shro e professore alla Temple University di Philadelphia.

 

Durante l’appuntamento saranno premiate con il Microscopio realizzato dall’artista internazionale Lello Esposito sette personalità che si sono distinte in maniera significativa per il bene della collettività tra cui il vice premier Antonio Tajani, il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, Maria Rosaria Campitiello capo del dipartimento di prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Giorgio Grassi Damiani, presidente gruppo Damiani, Nerio Alessandri presidente Technogym, Giorgio Meneschincheri responsabile relazioni esterne della fondazione policlinico Gemelli ed esponenti di Confindustria che riceveranno anche la cravatta e il foulard della maison Cilento.

Nessun commento: