venerdì 14 giugno 2024

Marina d'Aequa. Il 20 giugno alle Axidie appuntamento con Antonio Giordano, lo scienziato napoletano tra i migliori al mondo secondo Research

Antonio Giordano e Cristiana Dell'Anna
Vico Equense - Torna l'appuntamento con la solidarietà della Sbarro Health Research Organization, in prima linea per la ricerca scientifica, a sostegno dei pazienti e delle loro famiglie, per finanziare progetti di cura e sostegno alla lotta contro il cancro. Lo scorso anno sono stati raccolti 200mila euro ed aggiunti altri 200mila da Shro per finanziare borse di studio a giovani studenti nei laboratori Sbarro di Philadelphia, negli Stati Uniti. Il Charity Dinner si terrà il 20 giugno presso Le Axidie Resort alla marina d'Aequa a Vico Equense, dalle ore 19 in una serata che vedrà la partecipazione di esponenti del mondo politico, culturale, scientifico. A presentare l'evento il giornalista Leonardo Metalli con l'attrice Cristiana Dell'Anna, nota al grande pubblico per i ruoli - tra gli altri - in Un Posto al Sole, Gomorra, Mixed By Erry e Madre Cabrini. Durante l'evento saranno premiate con il Microscopio dell'artista internazionale Lello Esposito sette personalità che si sono distinte in maniera significativa per il bene della collettività tra cui il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, Maria Rosaria Campitiello capo del dipartimento di prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Carmine Petrone presidente Petrone Group, Giorgio Grassi Damiani, presidente gruppo Damiani, Nerio Alessandri presidente Technogym, Giorgio Meneschincheri responsabile relazioni esterne della fondazione policlinico Gemelli ed esponenti di Confindustria che riceveranno anche la cravatta e il foulard della maison Cilento. «La serata di gala per la raccolta fondi per la ricerca sul cancro è diventata un punto di riferimento del mondo della ricerca, della solidarietà, dell'imprenditoria. Un momento unico di condivisione con la presenza di personalità ed esponenti di varie categorie che si incontrano per unirsi in un impegno concreto per sostenere il progresso scientifico» commenta Antonio Giordano, celebre oncologo e patologo di origini napoletane, recentemente inserito nella prestigiosa classifica dei 500 migliori scienziati al mondo, stilata dal portale Research.com. Questo riconoscimento lo colloca tra le eccellenze globali della medicina, facendo onore non solo a Napoli e all’Italia, ma anche agli Stati Uniti, dove ha condotto gran parte della sua carriera. Giordano, noto per le sue ricerche pionieristiche sul cancro, è stato allievo del premio Nobel James Dewey Watson al Cold Spring Harbor Laboratory.

Nessun commento: