venerdì 14 giugno 2024

Mercoledì 12 Giugno 2024: l’indimenticabile chiusura della XXI edizione di Festa a Vico

Vico Equense - In una cornice suggestiva e incantata come quella del lungomare della Marina di Seiano, si è svolta una festa culinaria che rimarrà impressa nella memoria di tutti i presenti. Questo angolo di paradiso ha accolto oltre 75 chef stellati e altre eccellenze italiane, riuniti con l’intento di raccontare e far assaporare le loro straordinarie creazioni gastronomiche. Sin dalle prime ore del mattino, l’atmosfera era carica di entusiasmo e aspettative: prima con “Quell’abbinamento a Vico”, dove nel magico scenario della Torre del Saracino, si è svolto un magnifico pranzo immersi nelle storie e nelle passioni di alcuni dei sommelier e degli chef più illustri del settore; poi con l’imperdibile “Cammino di Seiano”, dove ogni chef , con la propria postazione, ha trasformato il lungomare in un vivace laboratorio del gusto, dove tradizione e innovazione si sono incontrate in un abbraccio perfetto. Le mani esperte dei maestri della cucina hanno dato vita a piatti che non erano solo cibo, ma vere e proprie opere d’arte, capaci di emozionare i sensi e scaldare il cuore. Il culmine della giornata è stato segnato dal momento più atteso: il Dessert Storm. Cinquanta maestri pasticceri hanno scatenato una vera e propria tempesta di dolci, trasformando la fine del Cammino in un’esperienza golosa indimenticabile.

 

Ogni creazione, meticolosamente preparata, era un trionfo di colori, forme e sapori. Dolci che non solo deliziavano il palato, ma raccontavano storie di passione, dedizione e amore per l’arte pasticcera. I presenti, con gli occhi pieni di meraviglia e il sorriso sulle labbra, si sono lasciati travolgere da questa dolce e sorprendente pioggia di prelibatezze. E mentre le degustazioni procedevano, le note armoniose dell’Orchestra Filarmonica Campana, diretta dal Maestro Marco Alibrando, hanno accompagnato ogni momento della giornata. La musica, con la sua magia, ha saputo creare un’atmosfera ancora più speciale, elevando l’esperienza sensoriale a un livello superiore. Ogni melodia, ogni accordo, sembrava dialogare perfettamente con i sapori e i profumi che si diffondevano nell’aria, creando una sinfonia perfetta tra gusto e udito. Il tramonto ha dipinto il cielo con sfumature calde e avvolgenti, segno che la giornata stava volgendo al termine. Ma il saluto finale non poteva che essere in grande stile. Il Closing Mega Party, un evento esclusivo, ha chiuso la manifestazione con un’esplosione di gioia e divertimento. Tra cocktail d’autore e musica, gli ospiti hanno danzato sotto le stelle, celebrando il successo di questa straordinaria edizione di Festa a Vico e dandosi appuntamento al prossimo anno.

Nessun commento: