sabato 17 maggio 2008

Marina d’Equa - Via Torretta

Vico Equense - Troppo spesso capita di imbattersi nelle strade della nostra cittadina piene d’erbacce, bottiglie di plastica vaganti e rifiuti d’ogni genere. Ci saremmo aspettati che un’Amministrazione rispettosa della Città e attenta al turismo, provvedesse almeno per i ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio, alla pulizia delle stradine periferiche. E invece no! Vico ha dato una brutta immagine di se a quei turisti che giungono nella nostra Città! Via Torretta (via Pezzolo) collega il paese con la Marina d’Equa, ed è percorsa, per mancanza di mezzi pubblici, da quanti soggiornano negli alberghi. In un paese normale non bisognerebbe pretendere impegni sulla pulizia del territorio come se fosse una concessione straordinaria. (Foto Via Torretta)


Spiagge (semi)libere

Vico Equense - Sul fronte delle spiagge, il demanio marittimo ha dato in concessione al Comune, le spiagge Calcare e Pezzolo alla marina di Aequa e quella delle Postali alla marina di Vico per adibirle ad arenili pubblici ed attrezzati. La competenza comunale sulle spiagge, consente di dotarle di tutti i servizi necessari come bagni, docce, sorveglianza, pronto soccorso e sicurezza in mare. A questo proposito c'è un aspetto importante: l’amministrazione comunale è stata certamente tra le più solerti nell’applicazione degli indirizzi fissati dalle nuove norme sulle concessioni demaniali, provvedendo per l’estate 2007, ad attrezzare con spogliatoi, docce, servizi igienici, e pronto soccorso, le spiagge libere del “Pezzolo” e delle “Calcare” (delibera n 146 del 20 aprile 2007). Fornendo a richiesta ombrelloni, sedie a sdraio e lettini a prezzo calmierato e diverso tra residenti e non, diventando, di fatto, concorrente degli altri due chioschi. La delibera recita che l’eventuale noleggio di ombrelloni, di sdraio, lettini avviene giornalmente e su richiesta fermo restando che almeno il 50% dell’area in concessione e il 50% del fronte mare devono rimanere liberi da ogni tipo di attrezzatura del gestore... Inoltre le attrezzature vengono poste sulla spiaggia solo al momento della richiesta e le stesse devono essere tolte nel momento in cui il cliente non ne faccia più uso”. Quest’anno è stata fatta una variazione, ovviamente a vantaggio dei gestori dei chioschi, con delibera n° 112 del 13 maggio avente ad oggetto: gestione spiagge libere ed attrezzate, integrazione: Le attrezzature possono essere collocate anche in assenza o in attesa del cliente. In tal caso devono essere rispettate le seguenti distanze minime calcolate tra i paletti dell’ombrellone ovvero di altri sistemi di ombreggio, m2.5 tra le file e m 2 tra ombrelloni sulla stessa fila”. (Foto chiosco Calcare)

Spiagge, la stangata

Lettino e ombrellone, quest'anno, costeranno caro. Il “telefono rosso”, lo sportello del Codacons dedicato alle vacanze degli italiani, ha realizzato una prima indagine a campione sulle tariffe applicate dagli stabilimenti balneari per la stagione estiva 2008, già iniziata in molte località di mare prese d’assalto dai cittadini durante i week-end. I prezzi di lettini e ombrelloni, ma anche dei generi alimentari venduti presso gli stabilimenti, denuncia il Codacons, hanno subito ritocchi al rialzo, anche se di entità inferiore rispetto agli incrementi registrati negli anni passati. Questa estate una giornata al mare - per telefono rosso-Codacons - può arrivare a costare anche 18 euro in più a famiglia rispetto lo scorso anno, se alle variazioni delle tariffe degli stabilimenti si aggiungono gli aumenti dei prezzi di gelati, bibite, panini, ecc. venduti sulle spiagge, gli incrementi registrati nei prezzi dei carburanti e il parcheggio della vettura.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Tra un po' non avremo più le spiagge libere...

Anonimo ha detto...

...non tra un pò ma già non ci sono più Nessuno le vuole più perchè non si è più sicuri del "vicino" d'ombrellone, perchè sono sporche e spesso selvaggiamente adoperate. Ne approfitta ci nonostante non fa investimenti si crede di essere LIDO BALNEARE DI LUSSO invitando a sentirsi VIP sulla spiaggia cafoni arricchiti, pezzenti indebitati, falsi nobili ma ottimi ladroni.
Il resto della gente che ci va si stringe la cintura per pagare e si tappail naso per conviverci.... che estate!!! meglio due settimane fatte LONTANO da questo schifo..
Hanno distrutto una città ora hanno cominciato con le spiagge ed il mare...

Anonimo ha detto...

Bisognerebbe assicurare la pulizia dell'arenile quotidianamente.

Anonimo ha detto...

cominciamo a fare pulire la marina di vico a quei viscidi che della stessa approfittano. sono stato sull'arenile di vico qualche giorno fa e c'era di tutto bottiglie plastica ecc . perchè i vari becchino , cecapurpo, quei delinquenti dei pellegrini invece di appprofittare della spiaggia non la puliscono?

Anonimo ha detto...

Alla marina di Seiano non esiste più il parcheggio pubblico dei motorini. Lo spazio è occupato da una grossa vasca di cemento. E’ giusto non avere più uno spazio libero e dover sempre pagare tariffe esose a quelli delle Axidie?

Anonimo ha detto...

IL PROBLEMA SPIAGGIE E' OVVIAMENTE DIVENTATO UN EMERGENZA.
DUE PESI E DUE MISURE, DOVE SI VEDE E DOVE SI CECA, TUTTO FATTO A VANTAGGIO DEGLI STABILIMENTI PRIVATI E SOPRATTUTTO DI UN: LE AXIDIE. PERCHE' CORRONO A TUTTO SPIANO MAZZETTE E FAVORI.

CMQ INVECE DI PARLARE DI TUTTO VORREI DIRE CHE ALLE CALCARE CE' UN DISEGNINO DEL COMUNE ATTACCATO AL MURO DOVE CI SONO INDICATI: SPIAGGIA LIBERA, SPIAGGIA IN CONCESSIONE E BATTIGIA! SI'! E' INDICATA L'AREA DI BATTIGIA QUELLA IN CUI POTER STARE SENZA DARE UN EURO A QUELLI DELLE AXIDIE, COME PRESCRIVE LA LEGGE, MA IL LAVORO E' STATO FATTO SOLO PER LA ZONA DELLE CALCARE. PERCHE' NON è STATO FATTO PER LE AXIDIE? SE SI HANNO LE PALLE, CARI AMMINISTRATORI DEI MIEI STIVALI, FATE UNA DELIBERA DOVE TRACCIATE L'AREA DI BATTIGIA ANCHE PER LE AXIDIE. SE AVETE LE PALLE.

Anonimo ha detto...

Ieri sono stato alla marina di Seiano a fare una passeggiata.

Dal blog avevo appreso di numerose critiche riguardanti i lavori di restyling della zona. E devo dire che tutte le critiche sono ampiamente condivisibili!!

Volendo anche chiudere un occhio sulla ringhiera zincata... Ma quei lampioni... con che criterio li hanno scelti??? Si, son carini... ma non c'entrano minimamente con un antico borgo marinaro.

Parlando del mare... note dolenti! Il mare a Seiano in questo periodo è "accettabile" (non me la sento di definirlo "pulito"), la spiaggetta ancora libera....

Ma ad Agosto??

Il mare diventerà verdastro/giallognolo come ogni anno. E salato sarà il prezzo da pagare per rinfrescarsi nelle chiare (??) e dolci acque...

Passando davanti alle Axidie ho notato che un lettino costa appena 12 (DODICI !!!!) Euro per lo più in BASSA STAGIONE. Ma vi rendete conto? Una spiaggia di BRECCIOLINO (e già, perchè in tempi antichi li c'era una cava di pietre) lambita da un mare, ripeto, adesso accettabile ma che più in la diventerà na cloaca.

Wagliù, ma questi delle axidie chi ca...o si credono di essere ??? Manco stessero a Capri o a Positano!!!

Mi son sempre chiesto cosa spinga la gente a fequentare lidi come le axidie. Si sentono vip? Si differenziano dalla massa?

Sappiate, cari Axidiesi, che il mare di voi "ricchi" è zozzo allo stesso modo di quello dei poveri delle Calcare. E a niente serve quell'enorme capitone nero che piazzano a protezione della vostra spiaggia vip di brecciolino!