Meta - La sinergia tra il Comune di Meta e l'Asl Napoli 3 sud contribuisce ad alleviare, almeno in parte, i disagi e le file presenti presso gli hub vaccinali della Penisola sorrentina. L'assessore Angela Aiello, con delega alla sanità, ha contribuito ad organizzare gli open day. La prossima campagna straordinaria di vaccinazione si terrà il 17 e 18 gennaio al Liceo Publio Virgilio Marone e sarà riservata a tutti i ragazzi dai 12 ai 18 anni. La quarta ondata è stata esiziale per i tre centri vaccinali della costiera: file lunghe e tante polemiche. Gli open day che il Comune di Meta, in collaborazione con l'Azienda sanitaria sta realizzando rientra in una strategia condivisa per alleviare il carico presente sui centri vaccinali esistenti “Da cittadino e da amministratore – spiega Angela Aiello - ritengo utile sottolineare sempre il ruolo primario delle Autorità sanitarie nella gestione delle emergenze. Il compito degli Enti locali, nel pieno rispetto di tali prerogative, è quello di coadiuvare le attività di prevenzione e di sostegno alla popolazione. In tale ottica, dopo numerose riunioni operative con i vertici Asl abbiamo individuato la possibilità di fare ricorso a strutture sul territorio a servizio dei medici di base e della stessa Asl.” A Meta è stata avviata anche la campagna di vaccinazione pediatrica che si sta rivelando tra le più efficaci della regione. “Tali buoni risultati sono dovuti al grande impegno dei tanti volontari, e tra questi molti amministratori pubblici e docenti, che stanno sacrificando da mesi tutto il proprio tempo libero in favore della collettività.”
Nessun commento:
Posta un commento