Vico Equense - Gennaro Esposito è da sempre legato in modo viscerale a Vico Equense. Lo chef ha avvertito da tempo la necessità di “fare sistema”, provando a scovare il meglio che c’è in zona, ad “educare” i selezionatori alla ricerca dei prodotti di qualità, a scoprire sempre qualcosa di nuovo, sorprendente e diverso che arrivi direttamente dal suo territorio alla sua tavola. “Jennifer Lopez, è rimasta affascinata in particolare dal gusto dei pomodori di mio padre, quelli di Montechiaro" racconta a Repubblica chef Esposito, che ha preparato il menu per la star in una villa di Capri. “Le abbiamo proposto un menu molto estivo, - dice Esposito - assecondando il suo appassionato amore per le verdure. Tra gli antipasti, melanzane a funghetto, fagiolini alla pizzaiola, peperoncini verdi saltati in padella, broccoletti calabresi con peperoncino. Ha voluto un'insalata semplice, impreziosita dai pomodori della Costiera. Per primo ho preparato a lei e ai suoi ospiti un risotto con pomodoro cuore di bue, limone candito e calamaretti ripieni di provola affumicata. E poi tanta frutta, naturalmente di stagione". Basta una “passeggiata vicana” con lo chef per conoscere quella filiera cui lui si rivolge in pratica ogni giorno. Si va dalla Marina di Seiano, proprio dinanzi al ristorante, dove i pescatori rientrano con il loro prezioso “bottino” per mostrarlo orgogliosi allo chef fino al centro di Vico Equense dove ci si approvvigiona della frutta di stagione. I soliti cordiali saluti con l’amico Antonio Caccioppoli, due chiacchiere sulla bontà dei prodotti e la loro provenienza: il rapporto di fiducia è ormai consolidato, impossibile rivolgersi altrove. Ciò che serve arriva poi al ristorante, insieme magari alle cassette di pomodori che vengono raccolte direttamente a Montechiaro, la frazione di Vico che “domina” in pratica l’intero golfo: i pomodori sono una coltivazione di tutta la zona, la scelta è ricaduta su un produttore specifico (Donato) non certo a caso. Lì, a Montechiaro, c’è anche l’orto di famiglia da lì il papà dello chef, Alberto, scende ogni giorno a Seiano con qualche “chicca”. E poi ancora l’olio, i fagioli ed infine, da un’altra frazione di Vico, Pacognano, il “mitico” provolone del Monaco del caseificio De Gennaro che rappresenta l’orgoglio culinario di una intera comunità. Una comunità della quale Gennaro è fiero “ambasciatore”, non a parole ma con i… prodotti che utilizza nel suo ristorante.
Nessun commento:
Posta un commento