La lista:
Piero Fassino agli Esteri, Marco Minniti all'Interno, Pier Luigi Bersani all'Economia, Enrico Letta al Welfare, Lanfranco Tenaglia alla Giustizia, Matteo Colaninno allo Sviluppo economico, Sergio Chiamparino alle Riforme, Maria Pia Garavaglia all'Istruzione, Roberta Pinotti alla Difesa, Alfonso Andria alle Politiche agricole, Ermete Realacci all'Ambiente, Andrea Martella alle Infrastrutture e trasporti, Vincenzo Cerami ai Beni culturali, Giovanna Melandri alla Comunicazione, Mariangela Bastico ai Rapporti con le Regioni, Linda Lanzillotta alla Pubblica amministrazione e innovazione, Vittoria Franco alle Pari opportunità, Beatrice Magnolfi alla Semplificazione normativa, Maria Paola Merloni alle Politiche comunitarie, Michele Ventura all'Attuazione del programma, Pina Picierno alle Politiche per i giovani. Oltre a Veltroni, che lo presiede, fanno parte dell'esecutivo anche Dario Franceschini, Antonello Soro e Anna Finocchiaro. Coordinatore sarà il senatore Enrico Morando, mentre Ricardo Franco Levi sarà portavoce.
Napolionline - la citta vista da dentro - sabato 10 maggio 2008
2 commenti:
Un governo ombra con un Ministra per L'Attuazione del Programma.
Quale programma?
Quando finiranno queste comiche?
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, io ho un amichetto immaginario pensate che potrei giocare insieme al piccolo Uolter e i suoi amichetti del governo ombra???
Se si mi fate sapere...???
Grazie, adesso vado a giocare con il Piccolo Chimico e poi tutti insieme a vedere Bim Bum Bam.
Posta un commento