Vico Equense - Riforma della scuola e problemi strutturali dei plessi scolastici sono gli argomenti che in questi giorni tengono banco nella pubblica opinione vicana. Nei giorni scorsi si è costituito un nuovo organismo “
Insieme per la scuola” un comitato di genitori che si oppone alla chiusura dei piccoli plessi scolastici della parte alta del paese. Il Consiglio comunale ha ridotto da quattro a due dirigenze con maxiistituti, articolati su più sedi. Previste per il prossimo anno la soppressione di alcuni plessi come la media di Arola, ora ospitata in una sede non pubblica, e delle elementari di Ticciano e Montechiaro frequentate da un ridotto numero di bambini. Il 9 febbraio 2009 è giunta, da parte della CGIL scuola, la richiesta di un incontro con il Sindaco
Gennaro Cinque per discutere del piano di dimensionamento. "Nell'interesse degli alunni, - afferma
Pasquale Petrazzuolo della segreteria napoletana della GCIL - delle famiglie e degli operatori del sistema educativo e per garantire a cittadini e lavoratori l'esercizio pieno del Diritto allo Studio".
1 commento:
La Mariannavaincampagnasemprepiusola non sa' piu' a che santo rivolgersi per attenuare una sconfitta certa come il sole e una ritorsione sicura dei tanti genitori fatti e facenti fessi dalla nostra indefessa. Saranno cazzi..
Posta un commento