I grandi chef della Campania si sono dati appuntamento lunedì' 6 settembre a Sarno (Salerno) per celebrare il Riso, re dei cereali italiani. Una celebrazione che ha anche il significato dell'orgoglio di tradizioni ormai scomparse. Pochi sanno infatti che in Campania e più precisamente nel salernitano un vasto territorio era un tempo coltivato a riso. Gran cerimoniere della serata "Una stella? per le stelle", che si svolgerà presso il ristorante " Il Cavaliere" sarà il Maestro Gabriele Ferron, chef veronese conosciuto internazionalmente come "Ambasciatore del riso italiano nel mondo". Ferron, discendente da una dinastia di coltivatori di riso attiva a Isola della Scala, Verona fin dal 1600 e che ancora oggi produce una qualità pregiata di vialone nano con i metodi di una volta., realizzerà nel corso della serata una serie di ricette che esalteranno le proprietà del riso e i suoi sapori. Ad assistere il "Gran sacerdote" Ferron interverranno Chef stellati, come Gennaro Esposito di La Torre del Saraceno di Vico Equense e Raffaele Vitale di Casa del Nonno di Mercato San Severino, ormai consacrati nel gotha della ristorazione italiana, e i grandi cuochi dell'Ager Sarni che presenteranno una serie di Finger food con prodotti esclusivi ed autoctoni del territorio della valle dell'agro Sarnese Nocerino, quali il Pomodoro San Marzano, il pomodorino Corbarino e il cipollotto nocerino. La manifestazione si propone di diffondere una cultura del territorio e dei suoi prodotti più genuini "nella convinzione che a tavola - si legge in una nota - la tradizione è più attuale che mai". (AGI)
Nessun commento:
Posta un commento