lunedì 3 febbraio 2025

Saporì: la pizza diventa esperienza. Un viaggio tra gusto, enologia e alta gastronomia a Vico Equense

Vico Equense - Il 6 febbraio 2025, a partire dalle ore 20.00, presso la pizzeria Saporì Pizza e Qualcos'altro di Seiano di Vico Equense – all’interno del complesso alberghiero del Grand Hotel Angiolieri – avrà luogo il primo appuntamento di “Saporì: la pizza diventa esperienza”, “Sentieri Vicani”, una serata esclusiva che celebrerà i sapori autentici della penisola sorrentina su pizza e i migliori vini vicani. L'evento è organizzato in collaborazione con l'azienda vinicola Abbazia di Crapolla, storica realtà che da anni valorizza i vigneti della costiera. A guidare la serata sarà il giornalista enogastronomico Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine, che accompagnerà gli ospiti in un viaggio alla scoperta di come il perfetto abbinamento tra pizza e vino possa raccontare la storia di un territorio unico, quello vicano, ricco di tradizioni e di sapori inconfondibili. Il menù è frutto della collaborazione tra il pizzaiolo Fernando Speranza, della pizzeria Saporì, e lo chef Fabrizio De Simone del ristorante L'Accanto, anch’esso appartenente al prestigioso Grand Hotel Angiolieri e segnalato dalla guida Michelin. Le portate, pensate per esaltare i sapori autentici della costiera, saranno accompagnate dai pregiati vini dell'azienda vinicola vicana, grazie alla sapiente guida del dott. Fulvio Alifano, co-titolare dell'azienda, che presenterà i diversi abbinamenti, per offrire un'esperienza sensoriale indimenticabile. L'evento "Sentieri Vicani" rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti gli amanti della cucina e del buon vino di vivere una serata all'insegna della qualità, della passione per la gastronomia e dell'autenticità dei prodotti locali. 

Saporì pizza e qualcos’altro 

Nata nel 2016, la pizzeria Saporì Pizza e Qualcos’altro, il cui responsabile è Fabio Disanto, è un locale di alta qualità che sorge all’interno del rinomato Grand Hotel Angiolieri. Fin da subito, l’obiettivo è stato quello di coniugare la tradizione della pizza partenopea con ingredienti selezionati di altissima qualità. La pizzeria, che si distingue per la sua attenzione al dettaglio e l'uso di materie prime locali, è probabilmente la prima pizzeria in Campania ad essere ospitata in un albergo di lusso. Qui, la tradizione dei pizzaioli napoletani è esaltata dalle eccellenze gastronomiche della Penisola Sorrentina, una terra ricca di storia e cultura culinaria. Nel menu del Saporì convivono tradizione e innovazione. Ne sono testimonianza, da un lato, la cottura in forno a legna e i lunghi tempi di lievitazione e, dall’altro, la ricerca di combinazioni di ingredienti mirata a creare connubi inusuali.

Nessun commento: