
«Ho visto “
Baarìa” ed è un capolavoro assoluto: credo sia il film che mi ha più impressionato e che sia qualcosa di cui tutti dovremmo essere orgogliosi». Così
Silvio Berlusconi a proposito del film di
Tornatore che apre la Mostra, presente il ministro dei Beni Culturali Bondi, orgoglioso perché «sia pure in un anno difficilissimo, siamo riusciti a garantire alla Biennale le risorse per organizzare una Mostra ricca di film, di autori e di attori italiani e internazionali». Il premier che aveva visitato il set in Tunisia, ha indossato gli insoliti panni di critico da Danzica: «Consiglio a tutti di andarlo a vedere», ha detto. Poi, s’è corretto: «Dimentico che la produzione è della Medusa: quindi questa frase non riportatela altrimenti mi accusano di secondi fini». Tra l’altro, ha aggiunto, «il protagonista si iscrive al partito comunista ma è un comunista ideologicamente puro che vuole cambiare il mondo, poi va in Russia e si accorge degli errori che il comunismo ha prodotto in Russia».
(Il Mattino)
Nessun commento:
Posta un commento