
domenica 31 agosto 2008
"Chi si droga è solo uno sfigato"

Sorrento jazz, il programma del primo settembre

Nel Chiostro di S. Francesco esibizione di The Walking Time Jazz Ensemble, e a seguire concerto del pianista Francesco Nastro.
Multa al centauro, sindaco aggredito

Delfini un incubo per i pescatori

Partito Democratico, fra tessere e credibilità

Intervista ad Andrea Cozzolino: anch’io disponibile, decideremo insieme
Lacrime e rabbia tra i precari «E adesso come pago il mutuo?»

In Campania 5mila tagli, la metà a Napoli e provincia. Maglia nera alle elementari: zero nomine
Bennato va a destra

sabato 30 agosto 2008
Nasce «Ya Basta»: quaranta associazioni giovanili contro la criminalità

Ancora sul sequestro dell’ospizio di Moiano

Concerto di Peppe Barra a Castellammare di Stabia

Incidente sulla statale, muore un centauro
De Luca precisa

Regione. L'effetto De Luca scuote la sinistra
Napolionline - la citta vista da dentro - venerdì 29 agosto 2008
Napolionline - la citta vista da dentro - venerdì 29 agosto 2008
venerdì 29 agosto 2008
Via Antignano finalmente una realtà

Il fallimento della politica

Patto anticamorra

Castellammare e Torre Annunziata, Sos dei sindaci: lo Stato smantelli i fortini della camorra
Casa di riposo

“La nuova casa albergo da adibire a casa di riposo di via madonnelle è tutt'altra cosa della casa per anziani oggetto dell'azione dei NAS. In nessun caso la struttura di via madonnelle accoglierà mai gli anziani di Moiano. Per ragioni di spazio, per ragioni di costo insostenibile per la classe di anziani in questione a minimo di pensione, per ragioni di gestione. La casa albergo per anziani ha al massimo la capienza normata di 12 posti con un costo calcolato per ospite di almeno 1000/1200 euro mensile a carico degli ospiti stessi, pertanto una cosa da benestanti. Per una gestione "sociale" della struttura tale che anche ospiti con pensioni sociali fossero in grado di accedere la gestione costerebbe alla città almeno 400.000 euro all'anno, ovvero una cifra pari a 10 euro per cittadino compresi bambini e minorenni. In pratica una tassa di circa 57 euro annui per famiglia in aggiunta totale alla tassazione attuale. Nessun consiglio comunale voterebbe mai un provvedimento simile per soli 12 cittadini. Tutti comprendono che il progetto di via Madonnelle è nato spurio e senza sapere con precisione cosa si andava a fare sia dal punto di vista delle risorse necessarie che dal punto di vista della realtà sociale del nostro territorio che vede le famiglie ben contente di avere in casa un anziano che disponga di un reddito pari non a 1500 o 1000 euro mensile ma anche solo 800 o 700. Per poter utilizzare con una minimale decenza di risorse la struttura a mio parere è necessario che intervenga una gestione privata con qualche obbligo di convenzione per poter fronteggiare a mio parere no più di pochi casi di vera indigenza e abbandono”.
Dopo la baracca spunta il ristorante

Dal 31 agosto al 4 settembre è grande jazz a Sorrento

Ritorna il grande jazz a Sorrento. Dal 31 agosto al 4 settembre, il Chiostro di S. Francesco e il Circolo dei Forestieri ospiteranno la IX edizione di Sorrento Jazz. L’inizio del festival sarà annunciato il 31 agosto dalla street band “’A paranza do’ Lione” che a partire dalle 19.00 percorrerà le strade di Sorrento suonando gli strumenti della tradizione popolare campana. Alle 20.30 la rassegna avrà ufficialmente l’inizio con l’esibizione al Chiostro di S. Francesco di The Mammolights Jazz Quintet, giovane formazione allestita nel 2007 dal batterista Matteo Mammoliti, cui seguirà nella stessa sera il concerto di Saba Anglana, cantante che vive in Italia dall’età di cinque anni e che si è imposta al grande pubblico con l’album da solista "Jidka", cantato nella lingua della terra delle sue origini: la Somalia. Il primo settembre, ancora al Chiostro di S. Francesco, saliranno sul palco prima The Walking Time Jazz Ensemble che hanno di recente pubblicato un disco con la collaborazione di Fabrizio Bosso alla tromba e Aldo Vigorito al contrabbasso, e successivamente il pianista Francesco Nastro per un concerto in assolo.
Trasferimento al Circolo dei Forestieri per gli appuntamenti del 2, 3 e 4 settembre. Si comincia con l’attesissimo concerto di Al Di Meola, che si esibirà accompagnato da Gumbi Ortiz alle percussioni, Peo Alfonsi alla chitarra classica e Fausto Beccalossi alla fisarmonica. Il 3 settembre sarà il giorno di Tom Harrell, il genio della tromba, il virtuoso dell’improvvisazione dalla straordinaria vena solistica, che salirà sul palco di Sorrento Jazz nel suo Quintet Light On in cui è accompagnato dal sax tenore di Wayne Escoffery, dal piano di Danny Grisset, dal basso di Ugonna Okegwo e dalla batteria di Johnatan Blake. Armonie jazz e ritmi brasiliani per il concerto che chiuderà la rassegna: quello di Tania Maria il 4 settembre. La regina della musica brasiliana, straordinario talento canoro, si esibirà anche al piano accompagnata da Caio Mamberti alla batteria, da Marc Bretaux al basso, e da Mestre Carnero alle percussioni. «A Sorrento ormai sono di casa e ci torno spessissimo – ha commentato il Direttore Artistico di Sorrento Jazz, Tullio De Piscopo, presentando il suo festival –. Abbiamo voluto costruire un’edizione all’insegna delle novità aspirando a soddisfare l’esigente palato di un pubblico internazionale. Il feeling che cerchiamo di instaurare con il pubblico che ci sostiene caratterizza ogni aspetto della manifestazione, sia le cinque serate del cartellone principale, sia le tante iniziative a corredo che mirano a diffondere la cultura jazz». Tullio De Piscopo assisterà ai concerti di Al Di Meola, Tom Harrell e Tania Maria. C'è da scommettere che come accaduto in tutte le altre edizioni del festival, non resisterà all'impulso di salire sul palco per suonare con gli artisti in improvvisate jam sessions.
Minacce all’ex senatore Sodano

Candidatura De Luca, Bassolino taglia corto: «È troppo presto per fare nomi»
giovedì 28 agosto 2008
Poste inadeguate a Sant’Agnello

Sequestrato l’ospizio di Moiano

Seiano Camping anticamorra

Caro Roberto,
il 29, 30 e 31 agosto a Seiano (Vico Equense) abbiamo deciso di riunire i giovani, per parlare, discutere e, in qualche modo, agire contro la Camorra. Sulla scia del tuo lungo e faticoso lavoro molti hanno cominciato a dichiararsi "Contro La Camorra" portando avanti, chi più e chi meno, iniziative volte a quella che da più parti si definisce " costruzione di una collettiva coscienza anticamorra". Ma cosa è stato fatto veramente perché la nostra terra cominciasse a respirare quell'ossigeno che troppe volte le è stato tolto o che forse non ha mai respirato veramente? Oggi crediamo sia giunto il momento di unire le nostre forze, di costruire una rete di giovani realmente attivi sui temi della legalità e dell'anticamorra. Crediamo che sia diventato indispensabile perché ci troviamo a combattere una guerra, una guerra che oltre ai morti e ai feriti, appiattisce e inaridisce le coscienze e gli animi. Con un pizzico di presunzione e di superbia crediamo che ci siano decine e decine di giovani i cui animi non si sono ancora appiattiti e le cui coscienze hanno ancora bisogno di esprimersi, di combattere e di lavorare per la salvezza e il miglioramento di queste terre. Perché non ci va ancora di pensare che per dormire tranquilli ci sia bisogno di trasferirsi in un qualche anonimo paese della Scozia, perché siamo ancora convinti che dietro quel mare, quel sole e quel vulcano ci siano i cuori di tanta gente che pulsano e che battono al pensiero di una vita libera dall'omertà è dall'incubo delle mafie. Ed è proprio di fronte a quel mare e a quel sole che abbiamo deciso di fare incontrare i giovani per una tre giorni di discussioni intense e costruttive, per capire quanto possiamo ancora fare per il futuro della nostre generazione e di quelle a venire. La tua presenza lì oltre ad onorarci, costituirebbe un vero momento di crescita per tutti noi. Guardare negli occhi l'uomo che più di tutti, negli ultimi dieci anni, è riuscito a scuotere le coscienze facendo i nomi di chi per troppo tempo ha tenuto in mano un lembo di terra che sembra essere diventato un impero, ci aiuterebbe a capire e a partire veramente, iniziando a credere che sconfiggere il fenomeno della criminalità organizzata non è più una lontana utopia.
Al di là di tutto, vogliamo che tu sappia che anche noi ci sentiamo nel mirino dell'omertà e della sopraffazione, come e quanto te, ma è giunto il tempo di provare a spostarsi.
Il 29 agosto alla prima assemblea delle ore 17 presso il Camping “S. Antonio” partecipa Amleto Frosi, presidente di “Sos Impresa Campania”. Sabato 30, invece, è il tuno di Andrea Cozzolino, assessore regionale; Lorenzo Diana, ex commissione antimafia e Rosa Capacchione giornalista de “Il Mattino”. I tre relatori saranno impegnati dalle ore 12 in una discussione dal tema “Da Don Diana a Spartacus: quale strada per l’anticamorra”.
Sopra il ponte è consentito …

Pensionato si suicida in casa

Giobbe Covatta chiude l’estate vicana

Punire chi ha ucciso il cane

Turista stuprata, nella rete tutto il branco
“I giovanissimi verso la musica”

Fini fa immersioni in una zona protetta

mercoledì 27 agosto 2008
Stalle abusive, denuncia degli ambientalisti

Piccolo: "De Luca? E' il simbolo della discontinuità. Nicolais? Alla città metropolitana"

Pd, nasce il partito dei sindaci-sceriffo «Capiamo il territorio»
Napolionline - la citta vista da dentro - mercoledì 27 agosto 2008
Napolionline - la citta vista da dentro - mercoledì 27 agosto 2008
Abusi edilizi

Fiamme a Tordigliano

Vigilia di Roma-Napoli
Siti web e attività informatiche, in azione task force antisprechi

«Sono sempre più sola ma non mi arrenderò»

Annunziata: sono io l’unico danneggiato
Iscriviti a:
Post (Atom)