mercoledì 17 novembre 2010

Scuola di Arola, il Tar annulla il bando

Vico Equense - Il Tar della Campania ha annullato il bando per il completamento della scuola di Arola. Il ricorso è stato proposto dalla Sa.Ma. Costruzioni Generali S.r.l., nei confronti della ditta che si è aggiudicata l’appalto, la Società Rep Costruzioni S.a.s., Ditta Caso Aldo. Una vicenda contorta che inizia a gennaio di quest’anno con l’approvazione del progetto esecutivo relativo all’ampliamento del plesso scolastico della frazione collinare, per una spesa complessiva ammontante ad euro 980.419,47, di cui 803.823,19 per lavori appaltabili. L’intervento viene finanziato con residui disponibili su alcuni prestiti concessi dalla Cassa depositi e prestiti, e un nuovo prestito per 452mila euro circa. Indetta la gara d’appalto, si presentarono diciotto ditte. Sette furono escluse per non aver rispettato il bando. In un secondo momento furono, poi, messe da parte altre tre imprese per irregolarità nella documentazione tecnica. Due ditte, dopo la presentazione di scritti difensivi, tra cui quella che si è aggiudicata i lavori, furono riaccettate. La ditta Sa. Ma. ha impugnato il provvedimento con cui l’amministrazione comunale di Vico Equense ha riammesso in gara l’Ati REP/CASO poi procedendo in suo favore alla aggiudicazione relativa ai lavori di ampliamento del plesso scolastico. “Nel merito, - scrive il Tar - il ricorso è fondato in relazione alla doglianza con cui si evidenzia che la aggiudicataria era da escludere in quanto non aveva allegato alla sua domanda l’attestazione SOA dell’impresa ausiliaria. Tale manchevolezza è, infatti, penalizzata dal bando con l’esclusione (“In caso di avvalimento il concorrente deve allegare, a pena di esclusione, oltre all’eventuale attestazione SOA propria e dell’impresa ausiliaria..”) ed era stata rilevata dal seggio di gara, tanto che correttamente la soc. Rep Costruzioni era stata esclusa, per essere poi riammessa.”

14 commenti:

Anonimo ha detto...

per la gente di Arola non interessa chi è l'impresa ma interessa che i lavori inizino prima possibile in modo da eliminare il forte disagio in cui attualmente versano gli alunni e i genitori.Spero che la ragione prevalga su tutto e non ci sia un intreccio di carte bollate che porterebbe solamente ad un danno.Mi dispiace che l'impresa non sia quella aggiudicatrice dell'appalto in un primo momento, anche in considerazione che sono persone del posto, spero che si fanno da parte e troveranno altre occasioni per opere pubbliche in futuro partecipando al bando in maniera corretta e non, come adesso, facendo perdere prezioso tempo per la realizzazione della scuola.Invito, per quanto possibile attraverso questa pagina, i funzionari comunali e l' Amministrazione a espletare con la massima sollecitudine l'iter per l'aggiudicazione dell' appalto all' impresa seconda classificata, che secondo la sentenza del T.A.R. è stata considerata idonea all' intervento edilizio.

Anonimo ha detto...

Vorrei segnalarVi una piccola inesattezza nel titolo dell'articolo in quanto il TAR non ha annullato il bando ma ha semplicemente ripristinato la legalità stabilendo che l'impresa REP andava esclusa fin dall'inizio, coa che sapeva bene anche la stessa commissione di gara.
Vi segnalo inoltre che il Comune, proprio in queste ore, sta cercando di correre ai ripari ed ha intenzione di rivedere il punteggio attribuito alle varie ditte in modo da riescludere la ditta seconda classificata, cioè la ditta che ha fatto il ricorso, ed affidare la gara alla terza ditta classificata, cioè alla ditta Russo che indovinate di dove è? Risposta: di Arola. Ma ciò è solo un caso ovviamente.
Questi della ditta SAMA sono venuti a romperci le uova nel paniere infilandosi tra le due ditte di Arola.
Comunque, se l'operazione non dovesse riuscire, si procederà ad annullare l'intero bando e a rifare la gara (forse il titolo del Vs articolo questo voleva anticipare?).
In sostanza l'obiettivo che si è prefisso il Sindaco Cinque, è quello di far vincere comunque una ditta di Arola. Se poi la scuola si farà o meno poco importa.
Ci saranno probabilmente ulteriori ricorsi al TAR e ulteriori denunce alla magistratura.
Il tutto giocando sulla pelle dei nostri ragazzi.

Anonimo ha detto...

"Non importa che fa i lavori, basta che si fanno". Ecco una delle tante banalità.
E invece bisogna vedere per colpa di chi i lavori ritardano e perchè l'amministrazione telearredo ha fatto vincere una ditta che evidenttemente non poteva vincere, ma aveva come unico requisito quello di votare a destra e di stare a 50 metri dalla nuova scuola.
Questo bisogna ricordare, per ricordare che viviamo in una città di cacca dove le regole le decide un tecnico della scuola radioelettra.
Che pena.

Anonimo ha detto...

sono pienamente d'accordo con il primo commento. a noi non interessa chi sia la ditta che eseguirà i lavori basta che si facciano presto e soprattutto bene.

Anonimo ha detto...

E quella baracca col tetto con la guaina rossa sarebbe una scuola moderna....?

Anonimo ha detto...

SE L’IMPORTANTE E’ DARE UNA SCUOLA AL PAESE, PERCHE’ NON SEGUIRE ALLA LETTERA LE PROCEDURE? QUESTI METODI RAFFAZZONATI CREANO Più DANNO CHE ALTRO. LA SCUOLA LA SI ASPETTA DA DICOTTO ANNI E DI QUESTO PASSO NE PASSERANO DEGLI ALTRI.

Anonimo ha detto...

DARE UNASCUOLA AL PAESE NON SIGNIFICA VIOLARE LA LEGGE.ANCORA METODI CLIENTELARI E PASTICCI CON I NOSTRI SOLDI.MA PROPRIO A PROPOSITO DI SCUOLE IL SINDACO HA DIMOSTRATO IN PASSATO CHE DEL TAR SE NE FREGA

Anonimo ha detto...

Un plauso alla sinistra ed attuale opposizione che hanno premuto e sostenuto il ricorso presentato dalla seconda ditta, fino ad attendere con ansia l'esito del TAR (infatti dopo pochissimo, erano già in piazza a divulgare la notizia che la scuola non si facesse)... EVVIVA, il sindco è stato sconfitto la scuola non si fa! .... VERGOGNA. VERGOGNA ancora!
L'opposizione mette gli interessi politici d'innanzi algi interessi dei bambini di Arola.
Brava Maria D'Ordia, Taranto e Cardone... siete riusciti a dimostrare alla gente che la scuola non si può fare; grande risultato.
E' incredibile come questi personaggi politici riescano a danneggiare, per i prorpi interessi politici, il nostro Paese.
Mi raccomando agli Arolesi, alle prossime elezioni Votateli.
BECCALOSSO.

Anonimo ha detto...

hai proprio ragione, tanto a loro non interessa visto che i lori figlioletti o nipoti non hanno i disagi di noi arolesi e per le loro battaglie politiche ci danneggiano...è la solita politiccuccia dei comunisti vicani!!!
E poi perdonatemi non era meglio che la scuola la faceva una ditta del posto visto che ci devono andare i NOSTRI e dico nostri figli o nipoti, almeno se succedeva qualcosa sapevano dove trovarli!!!

Anonimo ha detto...

Ma che ci fanno questi tre nel PD?
quando la capicono che se ne devono andare,ne hanno fatto andare le persone serie per fre i valli sulla monnezza.VIAAAAA

Anonimo ha detto...

Caro BECCALOSSO il guaio più GROSSO che ha fatto il tuo amatissimo Telearredo è proprio questo, cioè quello di avere praticato la politica del fare , o meglio dello strafare , inducendo persone semplici ed oneste a ritenere che le regole possano essere impunemente calpestate solo perchè LUI ha deciso in maniera diversa dalle regole -dalle leggi- stesse !! Il senso di illegalità diffusa che aleggia intorno alla attuale amministrazione secondo te è una cosa positiva? Ad esempio: Tu hai un figlio che studia e che è bravo e ottiene ottimi risultati Vorresti che tuo figlio trovasse una meritata collocazione nel mondo del lavoro in base ai suoi meriti o vorresti che magari partecipando ad un concorso di vigili urbano fosse scavalcato da una bella donzella meritevole solo di sculettare bene? Il governo di centro destra predica la meritocrazie e cioè che i più bravi devono andare avanti e i peggiori rimanere al palo . Secondo te Telearredo è in linea con questa idea di governo predicata da Berlusconi , Gelmini ...etc..? Ovvero la sua pseudo politica è CONTRO il centro destra perchè EGLI praticando la sistematica violazione delle regole sta facendo perdere consensi a tutti quelli che avevano costruito una amministrazione efficiente trasparente capace di programmare il futuro della città per creare sviluppo e lavoro ? Telearredo ha distrutto il centro destra che ora deve preoccuparsi di recuperare la propria credibilità nei confronti di tutte le persone ONESTE che lo hanno votato ( E TU SEI UNA PERSONA ONESTA , VERO ? )
Gli appalti pubblici sono regolati da leggi molto rigide perchè le centinaia di migliaia di euro che circolano intorno ad essi fanno gola ad imprenditori senza scrupoli ed alla criminalità organizzata e dunque le regole DEVONO essere rispettate ! Tra l'altro vi sono reati ben chiari ad esempio la turbativa d'asta che puniscono chi dovesse permettersi di "pilotare" le gare pubbliche ! Che senso ha poi ritenere che sia giusto che la scuola di Arola è meglio che la costriusce un arolese? Caro BECCALOSSO questo è un altro GROSSO GUAIO che ha fatto Telearredo , ha diviso il paese invece di unirlo! Ma che siamo come la Lega di Bossi? Quelli di Arola contro quelli di Vico centro , che sono contro i Moianesi che sono contro i Massaquanesi etc ..ect..?
E' questa la città che vuoi ?
Caro BECCALOSSO io spero di no.
E sei sei di orientamento politico di centro destra faresti meglio a pensare di cambiare!!

Anonimo ha detto...

Per il codardo Beccalosso (codardo perchè si firma falso) è meglio un sindaco imborglione che un'opposizione che rileva gli imbrogli.
La vittoria è della legalità.
Quella che sta sparendo nella nostra triste città.

FDG ha detto...

che tristezza sviare la verità è il vostro primo lavoro...andate a lavorare veramente...e leggetevi gli atti...poi pero bisogna anche comprenderli non come cardone e company......di questo passo capicchione govenerà vico x 100 anni

Anonimo ha detto...

Che bella legalità assicura l'opposizione che non denuncia i propri abusi edilizi in loc. S. Vito, che non denunzia dipendenti comunali ora consilgieri comunali che hanno riempito illegalmente le proprie tasce, che non denunzia i tanti soldi sborsati per cause truffe fatte contro il Comune dai vigili urbani, che non denuncia gli imbrogli che fanno gli avvocati sui falsi indicenti stradali, che non denuncia gli imbrogli che qualcuno fa all'IMPS. Per favore se siete seri ed obiettivi, pubblicate questo commento. Grazie.