giovedì 10 gennaio 2013

Cinema: Il Social World Film Festival sale a bordo della Grimaldi Lines

Vico Equense - Da sabato 5 a martedì 8 gennaio 2013 la nave Cruise Barcelona della compagnia di navigazione Grimaldi Lines ha ospitato il “Social on the Sea to Barcelona”, il primo evento cinematografico interamente realizzato su una nave. La manifestazione si è svolta sulla rotta Civitavecchia-Barcellona (A/R) per quattro giorni di proiezioni in cui è stato possibile visionare le migliori opere in concorso alle precedenti edizioni del Social World Film Festival, il festival del cinema sociale che ogni anno si svolge nella città di Vico Equense. Durante la prima giornata, la proiezione dei documentari “La zappa in mano” di Gabriele Borghi, “La rupe” di Roberto Zazzara e “Viaggio al centro” di Caselle di Gelsomina Tagliamonte, mentre nel pomeriggio è stata la volta del lungometraggio “La strada verso casa” di Samuele Rossi vincitore del premio alla migliore regia alla scorsa edizione del “Social World Film Festival”. Come nello stile della kermesse cinematografica, giunta alla sua terza edizione, non sono mancati gli incontri con i registi e gli attori, ospiti d’eccezione Roberta Scardola, attrice e protagonista del video musicale dell’ultimo singolo di Massimiliano Carocci “ In my arms”. Presente anche il cantante che ha regalato una sua performance al pubblico dedicandogli il suo ultimo lavoro musicale. Secondo ospite della giornata l’attore Ciro Esposito, protagonista di molti lavori cinematografici e televisivi.

Da sempre il “Social World Film Festival” non è solo cinema, ma coinvolge i più disparati ambiti artistici mantenendo la linea del sociale, infatti, a bordo della Cruise Barcelona è stata allestita la mostra personale dell’artista Tullio Casucci ospite del laboratorio artistico “I Vesuviani” della casa di riposo “Villa delle Terrazze”. A seguire uno sketch teatrale della compagnia Imprenditori di Sogni, con un monologo eseguito dall’attore Yuri Napoli dal titolo “Volano” di Stefano Benni e musicato da Adriano Aponte, dedicato alla forza degli anziani. “Imprenditori di Sogni” hanno poi allietato con altri sketch durante il corso dell’evento con interventi degli attori Roberta Astuti, Viviana Cangiano, Martina Liberti. Dopo due giorni trascorsi alla scoperta della città catalana, la nave del cinema ha ospitato con la proiezione dei cortometraggi “La Colpa” di Francesco Prisco, “Il sospetto” di Giovanni Meola, “Intercambio” di Antonello Novellino e Antonio Quintanilla, “DisAbili” di Angelo Cretella, “Il Regista del Mondo” di Carlo Fumo, “L’agnellino con le trecce” di Maurizio Rigatti ed infine “Oggi gira così” di Sydney Sibilia. Ad intervallare le proiezioni la presentazione del libro “Scivolare via come il vento” dell’attore e regista Fabio Massa. L’evento si è poi è poi finito nel pomeriggio con l’ultima proiezione prima dell’arrivo, del lungometraggio vincitore della prima edizione del “Social World Film Festival” “Diciottanni il mondo ai miei piedi” di Elisabetta Rocchetti e la presentazione in anteprima dello spot dell’associazione Sorridendo! Onlus, diretto da Simone Petralia, tra i protagonisti Anna Falchi, Roberta Scardola, Matteo Branciamore e Antonio Catania. Anche quest’anno Vico Equense, dal 1 al 9 giugno 2013, sarà cornice della manifestazione, che cresce diventando una full immersion nel cinema di nove giorni: 200 giovani giurati, grandi nomi dello spettacolo e 10000 presenze nella sola anteprima confermano il successo della kermesse dedicata al cinema sociale e messa in moto dalla passione di

Nessun commento: