sabato 12 gennaio 2013

"Il giorno della civetta"

Piano di Sorrento - Primo spettacolo inaugurale della rassegna teatrale "Contemporanea" dedicata ad opere che affrontano i temi della Legalità, della Cittadinanza attiva e della Costituzione. "Il giorno della civetta" è tratto da un capolavoro del cinema italiano, che il regista Damiano Damiani sceneggiò con Ugo Pirro da un romanzo di Leonardo Sciascia che è a sua volta uno dei capolavori della letteratura del '900. L'appuntamento è per il 31 gennaio 2013 alle ore 10 per gli studenti (con replica alle ore 21) presso il Teatro "Delle Rose" di Piano di Sorrento. "Il giorno della civetta" vede la magistrale interpretazione di uno stuolo di bravissimi attori tra cui spiccano Sebastiano Somma (nella parte dell'irreprensibile cap. Bellodi a suo tempo interpretato da Franco Nero), Orso Maria Guerrini (nelle vesti del mafioso Don Mariano Arena nel film interpretato da Lee J. Cobb )e Morgana Forcella (che sostituisce egregiamente Claudia Cardinale). La regia è affidata a Fabrizio Catalano Sciascia, nipote dello stesso romanziere siciliano. Sarà l'ultima occasione per vedere uno spettacolo di grande livello artistico e di grande impegno civile, che chiuderà proprio nella cittadina pianese la sua trionfale tournèe italiana durata ben tre anni di repliche. Dopo lo spettacolo gli attori incontreranno il pubblico in sala ed animeranno una breve ma intensa riflessione con diversi "testimoni del nostro tempo": magistrati, giornalisti, scrittori, rappresentanti delle forze dell'ordine e dell'associazionismo...che in prima persona vivono quotidianamente la lotta alla malavita organizzata affermando i valori della legalità, dei diritti civili, della cittadinanza attiva e della Costituzione repubblicana. Il dibattito con gli studenti e la serata saranno condotti dal dott. Carlo Alfaro (animatore de Il Caffè delle Muse) e dalla dott.ssa Adele Paturzo (Presidente Circolo Endas penisola sorrentina onlus), la Direzione organizzativa è curata da Marco D'Esposito (Presidente Pro Loco Piano di Sorrento) mentre la Direzione artistica e didattica è affidata al prof. Antonio Volpe.

Nessun commento: