giovedì 10 gennaio 2013

La squadra di Bersani

Sergio Zavoli, Roberta Agostini, Kalid Chaouki. Ecco gli ultimi nomi calati sulle liste campane del Pd, che si aggiungono alle anticipazioni già emerse nei giorni scorsi 

Fonte: Roberto Fuccillo da La Repubblica Napoli 

Liste che certo lasceranno qualche mal di pancia, visto che Bersani vi ha catapultato ben 11 nomi non provenienti dalle primarie. Zavoli è il colpo dell' ultim' ora. Decano del giornalismo italiano, attuale presidente della commissione di vigilanza Rai, esperienza in Campania per aver diretto "Il Mattino" ed essere tuttora direttore della scuola di giornalismo all' ateneo di Fisciano, Zavoli entra nella pattuglia dei candidati senatori, dove ritroverà colei che all' epoca era una sua redattrice, ovvero Maria Rosaria Capacchione, che capeggia la lista. Alle spalle dei due ecco Enzo Cuomo, ex sindaco di Portici, uscito secondo dalle primarie a Napoli. Poi, per Palazzo Madama, l' altra sorpresa delle primarie, la salernitana Angelica Saggese, Pasquale Sollo, ex sindaco di Casavatore, la casertana Lucia Esposito, la senatrice uscente Teresa Armato e il suo collega irpino Enzo De Luca, il generale Mauro Del Vecchio (anch' egli uscente, ma proveniente dal Lazio), il consigliere regionale Antonio Amato, la salernitana Rossana Lamberti, l' uscente Luciana Pedoto (già segretaria dell' ex ministro Fioroni, mai vista in Campania dopo essere stata catapultata fra le proteste nel 2008), infine la napoletana Elisabetta Gambardella e la beneventana Ada Renzi. Roberta Agostini è invece la sorpresa finale per la Camera a Napoli. Si tratta delle responsabile nazionale donne del partito.

Pesarese di nascita, laureata in filosofia alla Sapienza di Roma, è stata consigliere comunale nella capitale e ha fatto parte della assemblea costituente del Pd. Ora scende su Napoli, dietro Guglielmo Epifani e davanti alle due primatiste di voti delle primarie, Assunta Tartaglione e Valeria Valente, per un cappello di lista nettamente rosa. Con la valigia già in mano per entrare a Montecitorio c' è poi una pattuglia che comprende Salvatore Piccolo, Michela Rostan, Luisa Bossa, Leonardo Impegno, Giovanna Palma, Massimiliano Manfredi, Massimo Paolucci, Giorgio Piccolo e Annamaria Carloni, più altri due nomi decisi da Roma: il salernitano uscente Guglielmo Vaccaro, uomo di Letta che però aveva evitato di misurarsi con le primarie,e Marco Di Lello, leader del Psi di Nencini, che sarà ospitato in lista al posto numero 6. C' è poi Khaled Chaouki. Marocchino di origine (è nato a Casablanca), è a sua volta un giornalista professionista, è tra i fondatori dell' associazione nazionale Giovani Musulmani d' Italia, è stato membro della Consulta per l' Islam presso il Viminale e guida ora i «Nuovi italiani», ovvero il Forum immigrati del Pd stesso. Arriva in Campania 2, nella lista che sarà guidata da Enrico Letta. Pressoché certa però la successiva opzione di Letta nelle Marche. Dietro di lui la lista allinea il segretario regionale Enzo Amendola e il salernitano Fulvio Buonavitacola. In posizioni utili ci sono anche, fra i nomi delle primarie, Nicola Caputo, Valentina Paris, Simone Valiante, Umberto Del Basso De Caro, Pina Picierno, Tino Iannuzzi, Luigi Famiglietti, Sabrina Capozzolo, più altri due nomi «romani»: Laura Coccia, primatista itaiana dei 400 metri per diversamente abili, e Angelo Righetti, segretario generale dell' Anci.

Nessun commento: