Suo il busto in bronzo di Filangieri al Comune
Vico Equense - Le porte di bronzo dell’ex Cattedrale dell’Annunziata sono state realizzate dallo scultore Michele Attanasio, che ha creato le composizioni ispirandosi ai fatti significativi della storia millenaria di Vico Equense e all'inizio del pontificato di Papa Giovanni Paolo II, di cui è impressa la famosa frase “Non abbiate paura. Aprite, spalancate le porte a Cristo”. “Michele Attanasio è stato un grandissimo artista e scultore. Famoso e importante, originario di Vico Equense, poi trasferito a Firenze, ma legato alla sua comunità” spiega il pittore vicano Giovanni Manganaro, che aggiunge. “Anche il busto in bronzo di Filangieri al Comune è suo.” Vico Equense, infatti, è la Città che ha accolto Gaetano Filangieri, il giurista-filosofo napoletano nato nel 1752 che ispirò la Dichiarazione d’indipendenza americana del 4 luglio 1776 e la Costituzione degli Stati Uniti. Filangieri morì, malato di tubercolosi, proprio a Vico Equense, nel Castello Giusso, il 21 luglio 1788 e fu sepolto nell'allora Cattedrale della Santissima Annunziata. “Nella chiesa di San Vito – continua Manganaro – le statue di San Vito e San Francesco sono di Michele Attanasio. Ma pochi lo sanno, né questi importanti lasciti sono valorizzati. Ma cosa aspettiamo? In occasione di una mostra – conclude Manganaro - che esponeva le sue opere chiesi il busto di Filangieri, mi portano quello dell'800 presente lungo le scale del comune vecchio e non quello di Attanasio, rischiarono di romperlo.”
Nessun commento:
Posta un commento