Massa Lubrense - Il 24 aprile scorso rappresenta una data memorabile per Antonio Gnoni, giovane talento italiano del Liceo Scientifico “Gaetano Salvemini” di Sorrento, originario di Massa Lubrense. Attualmente studente presso la Notre Dame High School di Elmira, nello Stato di New York, Antonio Gnoni è stato ufficialmente ammesso alla Lourdes Chapter della National Honor Society (NHS), una delle organizzazioni studentesche più antiche e selettive degli Stati Uniti. Fondata nel 1921, la NHS seleziona studenti che si distinguono per Scholarship (eccellenza accademica), Leadership, Service (impegno civico) e Character (integrità morale). L’ammissione a questa prestigiosa istituzione non solo testimonia l’elevata preparazione scolastica, ma rappresenta anche un riconoscimento del potenziale umano e civico di chi ne entra a far parte. Tra i suoi ex membri annovera figure di spicco come Barack Obama, Jeff Bezos, James Watson e Nancy Pelosi. L’ingresso di Antonio Gnoni nella National Honor Society è il coronamento di un percorso di studio rigoroso e di un impegno costante, sia in Italia sia negli Stati Uniti. Dopo aver ottenuto risultati eccellenti negli ultimi anni del Liceo Salvemini, ha proseguito con altrettanta determinazione il suo anno di studio oltreoceano, distinguendosi in un ambiente scolastico internazionale e competitivo. Antonio Gnoni coltiva da sempre una profonda passione per la tecnologia, in particolare per l’intelligenza artificiale, trasmessa fin da piccolo dal padre Claudio. Allo stesso tempo, condivide con la madre Maria Giovanna Cacace l’interesse per l’economia e la finanza. Questa duplice ispirazione ha dato vita a un sogno ambizioso: coniugare innovazione tecnologica e visione economica per costruire un futuro professionale fondato su competenza e responsabilità. La vocazione internazionale e l’interesse per il bene comune erano già emersi chiaramente nell’aprile 2024, quando Antonio Gnoni fu selezionato dall’Associazione Diplomatici per rappresentare l’Italia alla conferenza Change the World Model United Nations (CWMUN) presso il Palazzo di Vetro dell’ONU. In quell’occasione, si è distinto come relatore ufficiale per preparazione, padronanza della lingua inglese e spirito di cooperazione. Spinto da una grande curiosità culturale e dal desiderio di mettersi alla prova, Antonio Gnoni ha scelto l’esperienza americana per ampliare i propri orizzonti.
Il suo entusiasmo per un contesto dove merito e integrità vengono premiati gli ha permesso di inserirsi con maturità e successo in un ambiente scolastico dinamico e multiculturale. L’ingresso nella National Honor Society rappresenta molto più di un riconoscimento: è un segnale concreto del potenziale di Antonio di diventare un leader etico e innovativo. Con determinazione, umiltà e passione, sta tracciando un percorso di eccellenza che rende orgogliosa la sua famiglia, la sua scuola, la sua terra d’origine
Nessun commento:
Posta un commento