 |
Salvatore Buonocore |
Castellammare di Stabia - Nell’ambito del Pellegrinaggio promosso dalla Conferenza Episcopale Campana "Sulle orme della Laudato Sì", l’Arcidiocesi Sorrento Castellammare di Stabia, ha promosso un incontro di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali. Oltre al Vescovo Francesco Alfano, al sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Vicinanza, al presidente dell’Ente Idrico Campano Luca Mascolo, all’appuntamento ha partecipato anche Salvatore Buonocore, che ha dato vita al centro anziani “Papa Francesco” a Moiano. Nel suo intervento, Buonocore ha sottolineato l’importanza della Laudato Sì, invitando gli amministratori ad averla sempre sul proprio tavolo di lavoro perché dà risposte e pone continuamente interrogativi. Al Vescovo di spronare gli animatori parrocchiali e le parrocchie a porre la Laudato Sì nelle catechesi. “Ho lanciato anche un appello per il Monte Faito – spiega Salvatore Buonocore - che già è diventato sul versante opposto un "nuovo Sarno" con animali in libertà e l'ambiente boschivo compromesso. Il Sindaco Vicinanza mi ha risposto che a breve ci sarà un incontro proprio sul Faito con gli altri sindaci tra cui quello di Vico Equense e la Città Metropolitana sulla messa in sicurezza della strada che da Moiano porta al Faito. Gli ho risposto che li aspetterò avendo tra le mani la Laudato Sì ma per parlare poi della salvezza del Faito senza far passare molto tempo.” Il Presidente Luca Mascolo ha rimarcato che l'Ente Idrico Campano ha chiuso 60 scarichi abusivi nel Sarno dei complessivi 113. Si pensa di risolvere i problemi più gravi entro il 2025. Il Sindaco Vicinanza, invece, si è soffermato sulla balneabilità del lungomare di Castellammare, dopo 50 anni, evidenziando che la qualità dell'acqua continua ad essere buona ma l'ambiente in Città ha ancora diversi problemi. Con l'università di Napoli sono in corso studi approfonditi sulle sorgenti di cui è ricca Castellammare. Con 10 milioni di euro ha riparato 4 rivi che durante le forti piogge allagavano parti della città e ora ha fatto richiesta di altri 10 milioni per riaprire la strada da Castellammare al Faito. Il Vescovo Francesco Alfano ha concluso dicendo che sul problema è una coscienza che sta crescendo e che il patrimonio della Laudato Sì è ancora tutto da scoprire. Questo sì completa con l'essere fedele al Vangelo.
Nessun commento:
Posta un commento