Vico Equense - “Ogni città, ogni territorio ha delle aree “sacre”, degli spazi inviolabili, dei luoghi dell’anima da custodire, di cui essere gelosi e orgogliosi. E Vico Equense ha la fortuna di averne diversi, dal mare alla montagna. E riflettendo bene la nostra città ne ha molti di più delle altre cittadine della penisola sorrentina” A dirlo è il consigliere comunale di “Un’altra Vico è possibile” Maurizio Cinque, che fatta questa breve premessa aggiunge. “Sono anni che leggiamo sui social di come si ama la nostra città e di come è splendido il territorio. All’atto pratico, quando c’è da difenderlo e tutelarlo per davvero con provvedimenti ben precisi, arriva la delibera numero 86 approvata dal sindaco e dalla sua amministrazione che dimostra esattamente il contrario.” Il riferimento è alla passerella in legno per facilitare l’accesso ai bagnanti, particolarmente agli anziani e ai non deambulanti, ma allo stesso tempo prevede anche il passaggio di golf car elettriche per il trasporto di persone e materiali diretti alla vicina struttura ricettiva, pronta ad aprire proprio sulla spiaggia del Pezzolo. “Pensare di concedere la realizzazione e gestione di una passerella di un metro e mezzo di larghezza che attraversa per intero una spiaggia libera per gli ospiti di un resort con tanto di insegna pubblicitaria all’ingresso, svela tutto quello che sono e che amano” conclude Maurizio Cinque. La passerella sarebbe realizzata dal privato, che ha il problema di fare accedere comodamente i turisti alla struttura turistica. E la passerella per le auto elettriche si presterebbe magnificamente allo scopo. Resta da capire, se mai sarà realizzata, in che modo i pedoni e i disabili in carrozzella diretti al mare potranno condividere con le auto, sia pure elettriche, uno spazio largo un metro e mezzo. Il quale finirebbe peraltro per sottrarre un altro pezzetto della spiaggia libera ai bagnanti.
Nessun commento:
Posta un commento