domenica 30 marzo 2025

Aiuto psicologico ai giovani in uno spazio anche on line

di
Anna Maria Boniello - Il Mattino 

Capri - «That's amore Capri», l'associazione isolana che raggruppa il top dell'imprenditoria caprese e la fondazione Soleterre che tutelare il benessere psico-fisico di bambini, donne e uomini in condizioni di vulnerabilità, malattia, povertà e violenza, in Italia e nel mondo, scendono in campo a tutela dei giovani per dar loro un supporto psicologico aprendo uno sportello online mettendo a disposizione un team di psicologi e psicoterapeuti. L'iniziativa è stata annunciata in questo inizio di primavera, a metà dell'anno scolastico. «That's Amore» intende fornire un'opportunità unica e al tempo stesso necessaria per supportare i giovani di ambo i sessi che, in piena adolescenza, chiedono uno spazio in cui poter manifestare il loro malessere, o dove i loro bisogni e le loro domande possano essere accolti da professionisti. «Lo sportello - spiegano gli organizzatori - vuole essere anche uno strumento di prevenzione perché consente di intercettare situazioni prima ancora che possano sfociare in veri e propri disagi psichici». Un disagio che purtroppo sta colpendo anche in territori non urbani, quali piccoli centri e le isole, i giovani e giovanissimi che soffrono una condizione di isolamento e mancanza di socializzazione dovuta probabilmente ai cambiamenti della società, delle abitudini familiari e dello stare insieme. La richiesta di aprire uno sportello e una struttura mirata a sconfiggere questo tipo di disagio è arrivata all'associazione direttamente dall'interno della scuola, dai docenti e dagli stessi studenti.
  Una richiesta che è stata immediatamente accolta da That's Amore Capri che insieme alla Fondazione Soleterre ha messo in piedi una struttura mirata per supportare il percorso di integrazione territoriale e scolastico di chi arriva da contesti ed ambienti sociali diversi. A spiegare il percorso dell'iniziativa è l'imprenditrice caprese Anna Staiano, socia fondatrice della kermesse, che rivela tutto il percorso necessario alla buona riuscita dell'iniziativa: «Grazie al lavoro sinergico tra That's Amore, l'Istituto Axel Munthe e Fondazione Soleterre, daremo una risposta concreta e fattiva a quella che è un'esigenza molto sentita dei nostri tempi. L'obiettivo è infatti dare voce ad una nuova generazione, per capire le loro specifiche esigenze ed instaurare con loro un dialogo proficuo e costante», precisa Anna Staiano. E la Staiano conclude con parole di ottimismo sottolineando che «l'apertura dello sportello psicologico online sicuramente è un'attività che proporremo anche in futuro, ci sta molto a cuore poiché è una delle attività che abbiamo deciso di portare avanti per il benessere psicologico delle nuove generazioni capresi che vivono la loro insularità non come un'opportunità, ma come una limitazione che li porta a chiudersi sempre più in loro stessi». 

Nessun commento: