Caserta - Il 25 giugno, dalle ore 17.00, a Frignano, in provincia di Caserta, si darà avvio alla trebbiatura di uno dei Campi Caputo, in occasione della nona edizione del Capodanno del Mugnaio. Mulino Caputo ha intrapreso, già da qualche anno, un lavoro di ricerca, condotto in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, coordinato dal professor Mauro Mori, docente di Agronomia e coltivazioni erbacee, che ha testato la sostenibilità, la resistenza ai cambiamenti climatici, alle altitudini e ai terreni, delle cultivar di grano tenero coltivate nei Campi Caputo, con l'obiettivo di rispondere alla crescente esigenza di sostenibilità ambientale. ”In particolare, quest'anno, si è voluto testare l'utilizzo di diverse combinazioni di concimi organici e minerali per valutarne l'effetto sia sulla resa che sulla qualità” ha dichiarato il professor Mauro Mori. "Di anno in anno, la collaborazione con il Dipartimento di Agraria della Federico II diventa sempre più proficua e più preziosa" ha dichiarato Antimo Caputo “E si inserisce perfettamente nel progetto Grano Nostrum, avviato nel 2016, che ha dato luogo al primo contratto di filiera di grano tenero del Sud Italia, partendo dal basso Lazio per poi passare a contare semine su 3000 ettari, distribuiti tra la Campania, Puglia, Molise, Basilicata e Abruzzo.”
In occasione del Capodanno del Mugnaio, Antimo e Carmine Caputo, rispettivamente AD e presidente del Mulino Caputo; Francesco D'Amore, titolare dell’azienda agricola di Frignano; il professor Mauro Mori e Michele Meninno, responsabile della Green Farm, azienda campana specializzata nell'assistenza agli agricoltori, discuteranno assieme agli ospiti e ai giornalisti presenti, di buone norme agronomiche nella coltivazione del grano, delle nuove varietà. Il Capodanno del Mugnaio, inoltre, è il momento nel quale si rinnova la firma dell'accordo tra il Mulino Caputo e la Green Farm, l'azienda di Grottaminarda che opera in sinergia con il Mulino. Con la trebbiatura del Campo Caputo di Frignano, verrà celebrata, come di consuetudine, una grande festa benaugurante alla quale prenderanno parte pizzaiuoli, pasticceri e panificatori.
Nessun commento:
Posta un commento