Vico Equense - Anche quest’anno l'associazione dei commercianti Aicast Vico Equense accoglie il pubblico del Social World Film Festival con entusiasmo e creatività: vetrine a tema cinema, sconti dedicati a tutti gli accreditati. E una sorpresa speciale: chi acquista nei negozi aderenti riceverà una cartolina per partecipare a un’estrazione serale che porterà il fortunato sul palco con gli attori protagonisti, per una foto da ricordare. Una settimana con 100 appuntamenti gratuiti tra incontri, masterclass, ed anteprime per il quindicesimo «Social world film festival» dedicato a Alida Valli, dal 22 al 29 giugno sotto la direzione artistica di Giuseppe Alessio Nuzzo e con Matt Dillon per padrino. 97 i titoli di «cinema sociale» in programmazione, tra documentari, film e cortometraggi, da 30 Paesi di cui 40 anteprime per le 9 sezioni competitive e non. Ad inaugurare la rassegna saranno Miriam Candurro e Francesco Panarella (Cucciolo in «Mare fuori»). Si continuerà il 23 con Edoardo Leo, che sarà premiato alla carriera e presenterà «Follemente» di Paolo Genovese, e Maurizio De Giovanni, da poco su Netflix con la fiction «Sara» con Teresa Saponangelo. Protagonisti del 24 Abel Ferrara, che riceverà il premio sociale dell'anno per il suo documentario «Turn in the wund» sulla guerra in Ucraina, e The Jackal, che presenteranno la seconda stagione della serie «Pesci piccoli» in programmazione su Prime Video, ed i due piccoli protagonisti, Antonio Guerra e Dea Lanzaro, di «Napoli-New York» di Gabriele Salvatores. Il 25 i fan di «Breaking bad» e «Better call Saul» dovranno armarsi di carta e penna per gli autografi e preparare l'asta per i selfie perché l'unico ospite della giornata sarà l'americano con origini napoletane Giancarlo Esposito. Il 26 Sergio Rubini racconterà i suoi 40 anni di carriera, IL 27 spazio alla superstar Matt Dillon, si chiude con i premi, Giovanni Esposito e Claudio Giovannesi.
Nessun commento:
Posta un commento