di Massimiliano D'Esposito - Il Mattino
Vico Equense - Ritorna l'atteso appuntamento con il Palio di San Renato che si disputa nell'antica borgata collinare di Moiano, a Vico Equense. La manifestazione, che ha avuto inizio ieri sera con la grande sfilata di centinaia di partecipanti di tutte le età, proseguirà fino al 19 luglio. Per quasi un mese le contrade della frazione ai piedi del monte Faito si sfideranno in una serie di attività che richiamano le disfide dei tempi che furono. Sono sei le compagini in gara, ciascuna caratterizzata da un colore: Patierno (giallo), Piana di Casola (rosso), Modianus (blu), Arenarius (azzurro), Cuneus Cerenius (giallo) e Santa Maria del Castello (verde). Il comitato organizzatore ha scelto come tema della sfilata per l'edizione 2025 «Il Palio d'Italia», in ricordo della partecipazione lo scorso novembre all'omonimo programma televisivo andato in onda su Rai Due. Le sei contrade sono state chiamate a rappresentare attraverso la recitazione, il canto e il ballo sei regioni (Toscana, Emilia Romagna, Sicilia, Lombardia, Lazio e Puglia) nel corso di una parata che incarnava la tradizione gastronomica e la cultura di ciascun territorio. Dopo il grande corteo si entra nel vivo dei giochi per la conquista del palio disegnato per l'occasione da un giovane artista locale, Vincenzo Ruggiero, studente della facoltà di Archeologia, Storia delle arti e Scienze del patrimonio culturale alla Federico II. Si parte sabato 28 giugno con la corsa col «panaro» e la gara di velocità in carretto.
Nessun commento:
Posta un commento