lunedì 27 maggio 2024

Incontri di successo alla parrocchia San Giovanni Evangelista a Bonea di Vico Equense

Vico Equense - Grande successo per gli incontri pubblici organizzati dalla Parrocchia di San Giovanni Evangelista - a Vico Equense, in località Bonea - realizzati tra marzo e maggio in collaborazione con l'Associazione Don Pinuzzo e l'agenzia letteraria Contrappunto House Of Books. Don Mario Cavaliere ha ideato un percorso che ha stimolato alla riflessione e alla crescita personale, invitando a sentirsi sempre parte attiva e consapevole della società civile, nel rispetto dei valori fondamentali – declinati dal Vangelo e dalla Costituzione. Il focus dei tre incontri, infatti, è stato di matrice sociale e culturale, oltre che artistica nel senso più ampio del termine. Ospiti dei tre appuntamenti, personalità di rilievo in campo culturale, giornalistico, sociale, artistico, editoriale; momento particolarmente significativo è stato l’istituzione di Posto Occupato, in memoria delle donne vittime di femminicidio, alla presenza di Ilaria Perrelli – Presidente della Consulta sulla condizione femminile della Regione Campania – e con il sostegno di Rosanna Iannacone, conduttrice radiofonica, in veste di madrina dell’evento. La Parrocchia di San Giovanni Evangelista è stata la prima in Italia ad aderire all’iniziativa nazionale, a cui ha dato immediatamente senso – ospitando Filomena Lamberti, vittima di tentato femminicidio. Daniele Piervincenzi, giornalista inviato di guerra, e Marina Castellano – operatrice umanitaria – hanno animato un incontro intenso e importantissimo - ad aprile - alla luce degli attuali scenari internazionali, testimoniando con la loro esperienza le reali dinamiche e le possibilità di arrivare a costruire sentieri di pace.

 

L’ultimo incontro è stato dedicato alle prospettive ed ai progetti attraverso cui promuovere e diffondere una reale e concreta cultura della legalità, con ospiti del calibro di Marisa Diana, sorella di don Peppe - vittima innocente di camorra - e Monica Buonanno, già Assessore alle Politiche sociali e al Lavoro del Comune di Napoli, Francesca Esposito - responsabile dei progetti con l'area penale minorile di Napoli per Marenostrum, e l'attore e conduttore radiofonico Davide Scafa. Diversificati e di grande qualità artistica gli interventi musicali, curati nell’ambito dei tre incontri dal Maestro Cecilia Manganaro – direttrice artistica dell’Associazione Amici della Musica “Santa Cecilia”, dal Maestro Antonino d’Esposito e da Gabriella Rinaldi – cantante e produttrice. Un’iniziativa, quella di don Mario (coadiuvato da Giuseppe Alvino e Rosa Gargiulo) che ha ricevuto notevoli consensi ed ha registrato una grande presenza di pubblico.

Nessun commento: