martedì 28 maggio 2024

Vico Equense. Antonio Breglia "Ospedale, viabilità e servizi per il rilancio"

Incentivi per personale sanitario con sede disagiata. Strade gruviera da risolvere. Turismo in calo. Gennaro Cinque centrale negli equilibri politici

da Agorà

Vico Equense - Antonio Breglia, consigliere comunale a Vico Equense. Perché ha aderito ad "Azione", il partito fondato da Carlo Calenda? Prima di tutto voglio ringraziare la redazione per la consueta disponibilità salutare tutti i lettori di Agorà. Le motivazioni della mia scelta sono diverse ma in primis credo ci sia un'unione di intenti ed una particolare sensibilità comune verso determinati argomenti, in particolar modo Sanità, istruzione e sicurezza. Ho condiviso idee e progetti sul futuro del nostro territorio e credo che ci siano i presupposti giusti per raggiungere importanti obbiettivi insieme. Ne approfitto per ringraziare per la disponibilità ed il sostegno l'on. Casciello ed il consigliere regionale Cirillo. Che rapporti politici è riuscito ad instaurare con il sindaco e l'Amministrazione? I rapporti si instaurano quando c'è un confronto costruttivo che porta poi alla risoluzione dei problemi. Purtroppo non sempre accade. Troppe volte mi capita di segnalare problemi legati al territorio senza avere risposta. Diverse volte ho proposto di discutere su argomenti di vitale importanza riscontrando uno scarso interesse generale. Ho apprezzato molto invece il voto favorevole della maggioranza riguardo la mozione che riguardava la proposta di zona disagiata presentata da me e dal consigliere Ferraro. Qual è il suo giudizio sulla Giunta a metà mandato? Il giudizio ed un bilancio preciso lo farò di sicuro a fine mandato, per il momento posso soltanto dire che ci sono tante situazioni stagnanti che al momento non migliorano. Un esempio per tutti è rappresentato dalle condizioni delle strade e dalla relativa manutenzione soprattutto ordinaria. Altro fronte quello del turismo che ha avuto un leggero rallentamento e si potrebbe approfittare del momento per fare qualche riflessione per il futuro di questo fondamentale settore. Su questi argomenti la giunta potrebbe incidere con scelte politiche coraggiose e forse più attente a quelle problematiche che da troppi anni affliggono i cittadini.


 

C'è una scelta dell'Amministrazione che ha apprezzato? Non c'è una scelta in particolare che mi abbia colpito. In consiglio comunale sono stati approvati diversi progetti legati ai fondi PNRR che potranno migliorare la nostra città: uno su tutti quello riguardante la piscina comunale. Di certo apprezzo l'impegno dell'amministrazione in alcune manifestazioni pubbliche rivolte ai più giovani. Pochi giorni fa, ad esempio, sono rimasto molto colpito dall'iniziativa "Messaggeri dall'infinito", mostra davvero interessante impreziosita dalla presenza dell'astronauta Paolo Nespoli. Ed un provvedimento che valuta in modo negativo ? Credo che sono stato abbastanza chiaro già nelle risposte precedenti. Non c'è un provvedimento in particolare che reputo negativo. Apprezzo lo sforzo ma si deve fare assolutamente di più su Sanità locale, viabilità e servizi ai cittadini. Ci sono tante borgate che meritano molta più attenzione. Qualche settimana fa ho avuto anche un incontro con il Sindaco e l'assessore ai Lavori pubblici nel quale ho discusso sulla condizione di alcune strade della zona collinare in particolare Via Belvedere, Via Nuova belvedere, Via vergini, Via Arvitiello che ancora oggi risultano in condizioni davvero pessime. Ma del resto sono un consigliere di minoranza e questa etichetta pregiudica anche la mia attività politica soprattutto in termini di proposte e segnalazioni. Tuttavia sono abituato a perseverare ed a mettere impegno in quello che faccio e continuerò a farlo. C'è chi critica sui social la minoranza per una poco incisiva azione di controllo. Cosa replica? La critica quando non è costruttiva non porta a niente. lo posso parlare delle mie iniziative, del mio percorso politico che sto cercando di portare avanti con serietà ed impegno. Da sempre cerco di essere attento alle esigenze del nostro territorio. Credo si possa sempre migliorare e soprattutto imparare a fare meglio e con più attenzione. Ascolto giornalmente le "lamentele" di diversi cittadini che giustamente segnalano tante cose che non funzionano come dovrebbero. Da parte mia ci sarà sempre piena disponibilità all'ascolto ed al dialogo. C'è inoltre bisogno di mitigare gli animi cercando sicuramente di informare meglio e dettagliatamente le persone su tanti temi olitici di vitale importanza. Sull'ospedale "De Luca e Rossano" lei è stato protagonista di una mozione votata all'unanimità da consiglio comunale. Intanto, il pronto soccorso non riparte e si assiste ad una progressiva riduzione dei servizi. A che punto siamo? La mozione proposta da me e dal Consigliere Ferraro e votata all'unanimità può contribuire a dare una Svolta non solo per la riapertura del pronto soccorso ma ad un potenziamento dei servizi sanitari di tutto il territorio. Ho sollecitato più volte la questione che ora è nelle mani della Giunta e del Sindaco. Bisogna accelerare e andare avanti in questa direzione. Speriamo che una volta espletato tutto il lavoro d'ufficio il ministero riconosca la zona disagiata. Dobbiamo puntare a tutti i costi al miglioramento delle strutture già esistenti sul territorio comunale solo cosi potremo garantire servizi migliori ai nostri cittadini. Intanto dobbiamo ricordare che il servizio 118 che stanzia al "De Luca e Rossano" è stato potenziato in termini di personale ed autoambulanze. Da parte mia ci sarà il massimo impegno su questa delicata questione. Prossime elezioni amministrative, cosa auspica? Per le prossime elezioni auspico che i personalismi non prevarichino sugli eventuali progetti politici che scenderanno in campo. Per quanto mi riguarda ora è importante portare a termine il mio mandato con serietà e dedizione, verrà poi il tempo del confronto tra le parti che vorranno impegnarsı politicamente per la nostra città. Se Gennaro Cinque non va alla Regione, si dice che tornerà a fare il candido sindaco: per te è un bene o un male? Gennaro Cinque è un personaggio politico di rilievo e chi dice il contrario probabilmente non ha una visione reale dell'attuale scenario politico. Nel corso degli anni ha raccolto nelle diverse elezioni davvero molte preferenze e siede alla regione per rappresentare il territorio ed in particolar modo i suoi fedelissimi elettori, e proprio questi ultimi saranno a decidere il futuro di Cinque in una ipotetica canditura. Per quanto mi riguarda Vico sicuramente merita molta più attenzione anche da parte Sua. Tengo a precisare che il mio presente ed il mio futuro politico non sono legati a Gennaro Cinque. Probabilmente sarebbe interessante rivolgere la stessa domanda all'attuale maggioranza. 

Nessun commento: