giovedì 6 febbraio 2025

Gragnano è città «Plastic free»

di Titti Esposito - Il Mattino

Gragnano è stata ufficialmente inserita tra i Comuni Plastic Free. L'annuncio è stato dato alla Camera dei Deputati nel corso di una conferenza stampa dedicata alle buone pratiche ambientali, alla quale ha partecipato anche il sindaco Nello D'Auria. Entusiasta il primo cittadino. «È un riconoscimento significativo e unico per la nostra città - scrive D'Auria -. Entrare nella rete dei Comuni liberi dalla plastica è il risultato di un impegno costante dell'amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza per la riduzione dell'inquinamento da plastica e la promozione di un modello di sviluppo sostenibile. Un traguardo che ci rende orgogliosi e che testimonia la volontà di costruire un futuro più pulito e rispettoso dell'ambiente». A detta del Comune, la sostenibilità ambientale non è solo una sfida, ma un'opportunità per il territorio dei monti Lattari. «Questo riconoscimento premia il lavoro svolto e ci spinge a proseguire con ancora maggiore determinazione verso politiche ambientali innovative e concrete - aggiunge D'Auria -. Gragnano è una città con una forte identità e tradizione, ma vogliamo che sia anche un modello di innovazione e rispetto per l'ambiente».

 

L'adesione al circuito Plastic Free permetterà, quindi, a Gragnano di accedere a iniziative nazionali volte a sensibilizzare cittadini, scuole e imprese sulla riduzione dell'uso della plastica monouso, nonché a progetti concreti per la tutela del territorio e delle risorse naturali. Un riconoscimento che è anche un premio per tutti quei cittadini virtuosi che con le loro buone pratiche hanno contribuito a questo risultato. «Una città pulita e che rispetta le regole per la tutela ambientale - dice uno studente - è importante ed essenziale per vivere bene e civilmente». «Da sempre insegno ai miei figli e nipoti a rispettare l'ambiente ed a differenziar i rifiuti - dice una anziana signora -. Mi auguro che il Comune continui a lavorare in questa direzione. Se amiamo la nostra terra e la curiamo lasciamo un ambiente sano a chi verrà dopo di noi». «La nostra città si sta impegnando per sviluppare azioni mirate alla transizione ecologica e alla valorizzazione del nostro patrimonio naturale - conclude il sindaco - consapevole che ogni piccolo gesto quotidiano può fare la differenza per un futuro più sostenibile».

Nessun commento: