Vico Equense - Immaginiamo di buttare ogni giorno nella spazzatura un panino appena acquistato, oppure, un pacchetto di patatine nemmeno aperto. Assurdo? In realtà, quei 88,2 grammi di cibo è proprio la quantità che quotidianamente, in modo più o meno consapevole, ognuno di noi getta via, spreca. Giorno dopo giorno si arriva ad un totale di 617,9 grammi settimanali, oltre 27 chili l’anno di spreco alimentare individuale insieme a 139,71 euro. E questo solo in Italia. Tanto. Troppo. Lo chef Peppe Guida, ambasciatore della cucina di recupero, capace come pochi di creare piatti elaborati con costi bassi ed ingredienti “poveri”, non a caso, ama ripetere che in cucina non si butta via nulla. “Chi viene da una famiglia contadina, come la mia – spiega Peppe Guida -, sa che la parola spreco e buttare in cucina non esistono. Esistono gli avanzi con i quali poter preparare altre pietanze, diverse dal giorno prima. Mia nonna prima e mia madre dopo erano maestre in questo. Da loro ho capito che niente si butta ma che anche da quello che oggi siamo abituati a buttare si può ottenere un piatto gustoso. Lo dico sempre: la spesa fatta bene è un grande aiuto alla sostenibilità alimentare Pensiamoci quando riempiamo il carrello della spesa” conclude Peppe Guida.
Nessun commento:
Posta un commento