
Una manifestazione per
Roberto Saviano, da tenersi tra a Napoli e Casal di Principe entro un mese. L´idea la lancia il coordinamento regionale di Italia dei Valori, durante il comizio tenuto ieri pomeriggio da
Antonio di Pietro in via Scarlatti. Più di mille persone, soprattutto famiglie e adulti. L´occasione è la raccolta di firme per il referendum contro il Lodo Alfano: «Una grande operazione di giustizia e libertà», esordisce Di Pietro. «Stiamo esercitando un diritto sacrosanto ma c´è già chi si arrabbia. Non me ne stupisco, il governo non è abituato alla dialettica democratica». Il leader di Idv interviene subito sulle università occupate: «Il premier chiama facinorosi gli studenti. Ma l´unico vero facinoroso è lui». Poi scherza: «Ieri ha detto di mandare la polizia. No, scusate, era l´altroieri. Ieri ha detto il contrario». Ha parole di disgelo verso il Pd: «Anche Veltroni si sta svegliando. Dice, oggi, cose che io sostengo da mesi. Peccato che si arrabbi solo con me e mai con Berlusconi. Ma a Roma ci sarò», riferendosi alla manifestazione promossa dal Pd. Tornando al premier, lo definisce «vittima della legge di Murphy: non trova mai limite al peggio. A Napoli fa solo marchette. Viene ogni settimana e mostra con le tv angoli puliti della città. Io ricevo quotidianamente mail con foto di strade ricoperte ancora di spazzatura». Aggiunge: «Non ha chiesto il parere degli abitanti di Chiaiano per l´apertura della discarica. Applica solo decreti-legge, minacciando le eventuali opinioni discordi».
(Giovanni Chianelli da la Repubblica Napoli)Pd campano a Roma con lo striscione «Siamo tutti Saviano»
Duecento bus: particolarmente nutrita la delegazione campana che ha partecipando alla manifestazione del Pd a Roma. I campani hanno sfilato in corteo esponendo un striscione con la scritta: Siamo tutti Saviano. «La massiccia partecipazione della Campania a questa manifestazione — ha detto il segretario regionale del Pd,
Tino Iannuzzi— testimonia che la nostra regione è una risorsa per il Paese e non può essere penalizzata dalle scelte errate di questo governo». Presenti anche
Luigi Nicolais, l'assessore regionale
Andrea Cozzolino, i parlamentari
Bruno Cesario, Umberto Ranieri, Maria Fortuna Incostante e
Teresa Armato. Il responsabile organizzativo del Pd campano,
Antonio Marciano ha commentato: «La massiccia presenza alla manifestazione dimostra che avevamo percepito le preoccupazioni degli italiani per le misure inique del Governo».
Nessun commento:
Posta un commento