Vico Equense - Il 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, a Vico Equense si terrà la presentazione del romanzo di Maria Rosaria Selo - “Pucundria”. L’evento è organizzato dalla parrocchia di San Giovanni Evangelista – in località Bonea, guidata da don Mario Cavaliere, e dall'Associazione Don Pinuzzo, in collaborazione con l’agenzia letteraria Contrappunto House Of Books e il sostegno del Comitato Una e Centomila. A dialogare con l’autrice, Rosa Gargiulo, agente letteraria. Le letture saranno curate dall’attrice Cinzia Annunziata. Teresa e Anna, le protagoniste del romanzo, vivono la realtà del carcere da due prospettive diverse ma speculari: Teresa è una guardia penitenziaria, Anna sconta la pena per omicidio, per aver ucciso il marito – mettendo fine a una drammatica storia di violenza domestica. Il carcere è quello di Pozzuoli. Le vite delle due donne si intrecciano in maniera inimmaginabile e per certi versi paradossale, superando i confini delle mura del carcere e portando entrambe alla conquista di nuove consapevolezze e di una speranza che – fino al momento del loro incontro – non sembrava possibile. Attraverso una trama intensa, Maria Rosaria Selo racconta una storia che appartiene a tante donne, descrivendo uno scenario umano – morale e sociale emblematico. La possibilità di riscatto arriva attraverso un talento naturale di Anna, che la proietterà fuori dalle sbarre e le darà una motivazione concreta per riscrivere la propria vita, restituendo parallelamente a Teresa il rapporto con la figlia e un amore inatteso. La pucundria è il focus del romanzo: un sentimento affine alla nostalgia, una sorta di malinconia per qualcosa che si è perso ma rivive nel ricordo, e che si sovrappone concettualmente alla saudade portoghese. Ma pucundria sarà qualcosa di più, creato proprio da Anna, tra le sbarre, con il sostegno di Teresa. Una storia di dolore e rinascita, di sorellanza e determinazione.
Nessun commento:
Posta un commento