di Pino Visconti
Vico Equense - Una delle motivazioni che spinge i responsabili del Circolo Sportivo - Culturale Città di Vico Equense ad organizzare LA PASSEGGIATA ECOLOGICA ALLA SPERLONGA, è quella di valorizzare un luogo che ben può definirsi ” Chist’è quadro d’autore ! Chest’è grandezza ‘e Ddio ! “. Il trekking non richiede particolari abilità fisiche, ma praticarlo può diventare un vero e proprio atto d’amore nei confronti di sé stessi e verso la natura se, camminando o correndo, ci si ferma avvistando un rifiuto e, se possibile, rimuoverlo , fosse quello soltanto un pezzo di carta. Vivere la natura, facendo una passeggiata vuole, principalmente, essere desiderio di ammirare il mondo che ci circonda, ben pensando di prendersene cura. L’obiettivo è quello di creare un momento di comunità, in cui ognuno si sente responsabile e, ancor più, di quanto possa essere importante quel piccolo gesto. Ne va che unire ecologia ed escursione, può diventare un gioco sportivo educativo che invoglia ad essere ancor più diligenti nel differenziare i rifiuti. Così come per le precedenti, il raduno di questa ottava edizione, che si svolgerà GIOVEDI’ 1° Maggio, è per le 8.30 in località San Francesco, nei pressi del ponticello in legno, da cui , alle 9.00, dopo aver consegnato i pettorali, inizierà la passeggiata immersiva lungo quel sentiero sterrato sospeso fra “cielo e mare” dei partecipanti che raggiungeranno la seconda acqua, che col gorgoglio del suo “getto vigoroso", accompagnerà l’ascolto della Santa Messa, al termine della quale, dopo aver benedetto una panchina in legno che, collocata in un’area verde che circonda quella fonte, sarà memoria dell’iniziativa, omaggiato i presenti con un gadget e degustato un “familiare “ aperitivo, si ci saluterà ripercorrendo quel sentiero al contrario, in “un cammino condiviso con tanti compagni di strada, che, come in un ritorno di fiamma con la natura, ne ammirano la bellezza perfetta, anche nelle sue imperfezioni". Avviso: non dimenticate di portare con voi una busta per la differenziata e un paio di guanti monouso che ben possono essere strumenti utili per chi ama la natura.
Nessun commento:
Posta un commento