L'ARCIDIOCESI
di Massimiliano D'Esposito - Il Mattino
Vico Equense - Una veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco. Ad organizzarla è l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia. L'appuntamento è fissato per dopodomani alle ore 19.30, presso la chiesa della Santissima Annunziata di Vico Equense, quella che qualche anno fa è stata designata la più bella d'Italia e dove, nell'adiacente ex seminario, ha stabilito la sua residenza l'arcivescovo Francesco Alfano. Ed è proprio il prelato a rivolgere, attraverso un videomessaggio, l'appello ai fedeli del territorio diocesano alla partecipazione al momento di condivisione fraterna nel ricordo del Santo Padre morto la mattina del Lunedì in Albis dopo aver celebrato i riti pasquali. «Fin dal suo insediamento ci ha chiesto sempre, di continuo, di pregare per lui e noi lo vogliamo fare ancora - spiega monsignor Alfano -. Lo faremo accogliendo il dono della grazia che per mezzo suo Dio ci vuole offrire per crescere come Chiesa e continuare il cammino nel segno della condivisione». L'arcivescovo di Sorrento-Castellammare ricorda anche come il Pontefice non si sia sottratto ai suoi impegni a favore della comunità cristiana fino all'ultimo, tanto da consumarsi per il suo popolo. «Ci ha salutati a Pasqua e non dimenticheremo mai più l'immagine di quest'uomo malato e impedito nei gesti, ma forte nello spirito - sottolinea Alfano -. Ha vissuto la sua Pasqua nel giorno della resurrezione, che segna il passaggio verso l'eternità e che consente di entrare nel mistero di Dio. Quella dottrina che ci ha testimoniato, annunciato e invitato a tradurre in scelte coraggiose, concrete e forti in ogni campo e che ha diffuso in tutto il mondo dialogando con credenti di ogni religione, con uomini e popoli, annunciando così che la vita o è coniugata con la pace, la giustizia e l'amore ai poveri o è sciupata».
Un appello alla fraternità che non può e non deve cadere nel vuoto. «Ora in questi giorni ci invita con la stessa intensità a vivere la Pasqua con sentimenti di fedeltà gli uni con gli altri - conclude l'arcivescovo Alfano -. Passata la prima emozione non possiamo lasciarci andare ai ricordi ed alle parole che dobbiamo comunque conservare in noi, ma dobbiamo guardare avanti. Anche la nostra Chiesa è stata segnata in questi anni dal pontificato di Papa Francesco e per questo lo vogliamo ricordare come arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia venerdì prossimo, 25 aprile, alle 19.30. Ci vedremo nella chiesa dell'Annunziata con tutti quelli che possono. Sappiamo che è giorno di festa che può essere occupato da altri impegni, ma noi sentiamo il bisogno di ritrovarci uniti intorno all'eucaristica per pregare ed invocare la misericordia di Dio sul nostro fratello Papa Francesco».
Nessun commento:
Posta un commento