giovedì 17 aprile 2025

Meta. Le studentesse del liceo Marone e le nuove frontiere Green Tech

di Antonino Siniscalchi - Il Mattino

Meta - Il liceo Publio Virgilio Marone di Meta ha ospitato una nuova tappa del progetto «Women in Motion», l'iniziativa nazionale promossa dal Gruppo Ferrovie per incoraggiare la presenza femminile nei settori STEMScienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, ancora oggi dominati da figure maschili. L'incontro, rivolto a studentesse e studenti delle classi del triennio, si è trasformato in un momento di orientamento in grado di aprire nuovi orizzonti negli studenti nell'ottica del loro persorso universitario per il successivo inserimento nel mondo del lavoro. Al centro del dibattito che si è sviluppato per una intera mattinata, le testimonianze di alcune delle cento professioniste del Gruppo FS che hanno scelto di aderire al programma come mentor, condividendo con i giovani il proprio percorso professionale, fatto di sfide, scelte coraggiose e traguardi raggiunti con determinazione. «Il progetto wim in collaborazione con Ferrovie dello Stato spiega la dirigente del Liceo Marone, Imma Arpino - si colloca in linea di continuità con l'ampliamento della nostra offerta formativa che procede investendo molto sulle stem, sulla tecnologia avanzata e sulla mindfullness per una formazione integrale, integrata e al passo coi tempi».

 

Attraverso un dialogo diretto e privo di filtri, le mentor hanno raccontato come sia possibile costruire una carriera tecnica anche al femminile, superando ostacoli culturali e stereotipi di genere ancora radicati. «Abbiamo bisogno di più ragazze che credano nel proprio talento e scelgano con consapevolezza il proprio futuro», ha sottolineato una delle relatrici, ingegnere nel settore infrastrutture ferroviarie. L'iniziativa ha offerto agli studenti l'opportunità di confrontarsi con modelli professionali reali, contribuendo ad ampliare l'orizzonte delle scelte post-diploma, spesso influenzate da pregiudizi o scarsa conoscenza delle alternative disponibili. «È stato stimolante ascoltare storie così vicine e allo stesso tempo così forti», ha commentato una studentessa del quinto anno. Women in Motion è un progetto attivo in tutta Italia, con tappe in scuole medie, superiori e università, e si inserisce in una più ampia strategia di inclusione, valorizzazione del merito e promozione della cultura tecnica. Un impegno concreto per abbattere barriere e aprire strade nuove, soprattutto per chi, fino a ieri, pensava di non poterle percorrere.

Nessun commento: