venerdì 18 aprile 2025

Funivia Faito, bandiere a mezz'asta a Castellammare. Il sindaco: "Annullati eventi ludici pasquali"

Castellammare di Stabia - Il sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Vicinanza ha firmato l'ordinanza con la quale si proclama il lutto cittadino per la giornata di oggi, venerdì 18 aprile, in segno di cordoglio per la tragedia della funivia del Monte Faito. Alle ore 12.30 è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime. Il sindaco ha invitato l'intera cittadinanza a "rispettare il silenzio e a unirsi in questo momento di profonda tristezza che colpisce tutta la nostra comunità stabiese". Vicinanza ha anche deciso di annullare tutti gli eventi ludici legati alle festività di Pasqua e Pasquetta in segno di cordoglio per le vittime della tragedia. "La città si è stretta intorno a questa tragedia. Io parteciperò alla Via Crucis senza fascia tricolore, perché siamo in lutto", ha dichiarato il primo cittadino di Castellammare di Stabia. Le vittime del disastro sono state tutte identificate: si tratta di Janan Suliman, ragazza araba di 25 anni con cittadinanza israeliana, di due cittadini britannici, Elaine Margaret Winn, 58 anni, e suo fratello Graeme Derek Winn, 65 anni, oltre al macchinista dell'Eav, Carmine Parlato, 59 anni, nato a Vico Equense, già identificato ieri. È ricoverato all'Ospedale del Mare e sarà sottoposto ad intervento, invece, Thabet Suliman, di 23 anni, fratello di Janan, unico sopravvissuto del disastro ferroviario.

Nessun commento: