Una "variant cover" unica creata da Blasco Pisapia, colorata da Mario Perrotta: la presentazione allo stand Panini Comics
di Alessandro Di Nocera - La Repubblica Napoli
Napoli - Paperino palleggia sorridente e divertito con un pallone di calcio sui gradini di un vicolo partenopeo, dipinti coi colori della squadra del Napoli. Sullo sfondo, l'ingresso di un antico " basso" e tanti festoni colorati. È questo il soggetto della copertina speciale del numero 3623 di " Topolino" che Panini Comics - la casa editrice italiana licenziataria dei diritti sull'universo dei topi e dei paperi della Disney - lancerà in occasione dell'imminente Comicon, il Festival del Fumetto e della Cultura Pop che si svolgerà alla Mostra d'Oltremare dall' 1 al 4 maggio. A realizzarla, il disegnatore napoletano Blasco Pisapia - da molto tempo firma di spicco delle storie ambientate a Paperopoli e a Topolinia - assistito dal colorista Mario Perrotta. Un'iniziativa che punta a bissare il clamoroso successo riscosso da un'analoga variant cover del settimanale a fumetti proposta, sempre al Comicon, nel 2023 - l'anno in cui il team azzurro guidato allora da Luciano Spalletti arrivò a conquistare il suo terzo scudetto - e destinata a diventare subito un prezioso oggetto da collezione. Era la fine di aprile: la squadra, trainata dai goal di Osimhen e Kvaratskhelia doveva affrontare la Salernitana allo stadio Maradona e il pubblico del festival - che stava avendo luogo nell'arco di quello stesso weekend - fremeva per una vittoria che avrebbe potuto laureare campione d'Italia la squadra addirittura con sei giornate d'anticipo. E, nonostante l'amaro in bocca causato dal pareggio in quel derby tutti, i gadget legati alla squadra del Napoli in vendita presso i numerosi stand della kermesse andarono a ruba. E quell'albetto di " Topolino" divenne virtualmente introvabile, disponibile solo sulle aste online a prezzi da capogiro.
La nuova copertina variant, che sarà caratterizzata da un effetto " a sbalzo", con un fondo granuloso chiamato a fare da contrasto alla figura in rilievo di Paperino, non ha però stavolta, nonostante il Napoli sia in piena corsa per lo scudetto, un intento celebrativo. L'idea di Pisapia - la cui inventiva l'ha portato anche alla creazione dei deliziosi fumetti didattici del Mann che vedono protagonista il piccolo Nico - è solo quello di omaggiare il forte legame tra la gente napoletana e lo sport più popolare d'Italia. « Volevamo che Napoli non fosse semplicemente un pittoresco sfondo - ha spiegato il disegnatore - ma che i personaggi impiegati, e con loro i lettori, potessero immergersi nel cuore della città, in sintonia con le sue atmosfere uniche. Pisapia prosegue: « È saltato così subito fuori un binomio vincente: Paperino e il calcio. Il nostro papero è stato trasformato in un "napoletano per un giorno", palleggiando in un vicolo del centro antico che, grazie agli sfavillanti colori di Mario Perrotta, è più azzurro che mai». Pisapia presenzierà al Comicon per incontrare i lettori e sarà protagonista di varie sessioni di firmacopie presso lo stand della Panini, al Padiglione 2. L'albo invece, dopo l'anteprima esclusiva in fiera, a partire dalla settimana successiva sarà in vendita nelle fumetterie specializzate e sul sito ufficiale Panini.
Nessun commento:
Posta un commento