mercoledì 2 aprile 2025

Vico Equense. Polizia Municipale: esce De Martino, arriva Dionisio

Dal primo aprile c'è il nuovo capo dei vigili. 12 ore settimanali, per tre mesi

Vico Equense - Da ieri, primo aprile, a Vico Equense c’è un nuovo comandante della Polizia Municipale. Si tratta del capitano Salvatore Dionisio, al momento in servizio, con contratto a tempo indeterminato a Siano, in provincia di Salerno. Il nuovo capo dei vigili urbani arriva in città con la modalità a scavalco, nel senso che mantiene i due incarichi contestualmente, in attesa dell’espletamento della procedura paraconcorsuale per l’affidamento di un incarico ex art. 110 comma 1 del D. Lgs. 267/2000. Dodici ore settimanali, per tre mesi. “Una figura di comprovata esperienza e autorevolezza e che ha già ricevuto numerosi attestati di stima per la sua professionalità e dedizione al servizio” il commento del Sindaco Giuseppe Aiello. Perché arriva a Vico Equense un nuovo comandante? Inevitabile il nesso con l'indagine che ha portato all'emissione di 22 avvisi di garanzia da parte della Procura della Repubblica di Torre Annunzíata. Il Comandante Ferdinando De Martino, una figura che da più di vent’anni è al servizio della comunità, continuerà il suo impegno per Vico Equense, nell'ambito del servizio di Protezione Civile. Nella scelta del nuovo comandante che vanta un curriculum brillante può aver pesato la lunga collaborazione, quasi dieci anni, con la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore presso il nucleo di polizia giudiziaria, un percorso coronato da numerosi encomi da parte dei magistrati con cui il Capitano Salvatore Dionisio ha collaborato. Si è, infatti, occupato anche di indagini importanti come nel caso delle truffe delle merci con le false aziende di trasporto (oltre 100 arresti in tre anni) o di usura ed estorsione (7 arresti) o ancora di falsi incidenti stradali, furti di acqua e corrente elettrica (decine di persone denunciate).

 

Ha smascherato diverse associazioni a delinquere che si occupavano di truffare ignare aziende nazionali o ricettare merci di provenienza delittuosa (3 arresti). Come formazione il nuovo comandante ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza con una tesi sulla false ditte di trasporto merci, già laureato in Scienze Motorie, vanta un Master Universitario in Criminologia e Studi Giuridici Forensi, un Master Universitario in Marketing e Management dello Sport, è iscritto dal 1994 all'Ordine Nazionale Giornalisti, è vincitore del concorso ordinario ed è abilitato all' insegnamento nella Scuola Primaria e Secondaria presso l'Università Cattolica di Milano. Formatosi in Lombardia presso l'Accademia IREF della Polizia locale di Milano, ha prestato servizio prima nel Comando di Polizia Locale di Uboldo (Varese) e poi ad Angri (Salerno). Ultimo incarico a Siano, giunto a seguito di procedura concorsuale.

Nessun commento: