
martedì 30 settembre 2008
“La cittadina che ascolta i nonni”

Carramba vicana

Demolite le baracche a Tordigliano

Dal Pd al «Pd2», quando la realtà supera di gran lunga la fantasia

Pare che adesso la voglia dare …

Comunità montane, tempo scaduto

Regione Campania - Comunità montane: scade oggi a mezzanotte il termine ultimo per l'approvazione della legge regionale che ridisegna l'assetto degli organismi di gestione, dopo un rinvio di tre mesi (possibile grazie al decreto “Mille proroghe”) e il ritorno del provvedimento in prima commissione (Affari generali). In mancanza del via libera del Consiglio regionale, da domani diventerebbe automaticamente vigente in Campania la disciplina nazionale. Il ddl firmato dall'assessore Antonio Valiante riduce il numero delle Comunità montane da 27 a 20, prevedendo un consistente smaltimento del numero dei componenti (da 1.208 a 263 consiglieri, da 223 a 54 assessori, da 27 a 20 i presidenti). In aula il testo torna con una zavorra di 112 emendamenti, la maggior parte dei quali a firma dei consiglieri dell'Mpa (Movimento per le autonomie) e dell'azzurro Paolo Romano.
Guerre giuste

lunedì 29 settembre 2008
Consiglio comunale sulla casa di riposo

Bossi lancia il Cav al Colle

Gastronomia, i prodotti Igp

Por, la Regione forza la mano


Il costo della pioggia
A Ravenna il Comune ha recepito la decisione dell’ente che gestisce le reti idriche e nella tariffa dell’acqua verrà inserito il costo della gestione delle fognature delle acque bianche: in pratica, come lo chiamano a Repubblica, il costo della pioggia.
«Affari e clientele le cause del crac»

Sanità, ancora un buco nei conti già in rosso. La Campania rischia commissariamento
Nasce la Federazione dei Precari della Sanità Campania
Arrestato con 12 dosi di droga in tasca

Pd, parte il cantiere per le primarie dei giovani

Massimo D'Alema commenta le parole di Silvio Berlusconi secondo cui il dialogo "con questo Partito democratico e' impossibile". "E' una delle poche cose su cui sono d'accordo con Berlusconi", ha detto l'ex ministro degli Esteri a margine del Festival della salute a Viareggio. "Nel senso che e' molto difficile il dialogo con lui, che lo concepisce solo come il diritto dell'opposizione di dire che e' d'accordo con lui - ha proseguito D'Alema - Questo non è il dialogo". Per l'ex ministro Berlusconi "è abituato a gestire il potere come se fosse la sua azienda, non e' abituato a dialogare, e purtroppo lo ha dimostrato in questi mesi".
Chiamparino: occorre ricostruire il Pd
domenica 28 settembre 2008
Rc auto: Cozzolino a Scajola, contenere tariffe

Caro-prezzi, ormai è record Campania al secondo posto
Sfilano in 30 mila contro il governo

Il declino dei partiti? Ecco perché fa male al Mezzogiorno
Il Senato respinge

Veltroni accusa: in Italia ci sono seri rischi di autoritarismo

«Perché vedo un cambio di passo in questa legislatura, uno scarto rispetto ai governi della storia repubblicana. La società italiana e occidentale vive in uno stato di angoscia che non ho mai visto da quando sto al mondo. Mi viene in mente Dickens: "Era il migliore e il peggiore dei tempi, era il periodo della luce e il periodo delle tenebre, la primavera della speranza e l'inverno della disperazione". Anche nel nostro tempo accadono meraviglie: la scienza, la comunicazione. Eppure in Italia vedo prevalere i segni del tempo peggiore. Sulla fiducia vincono paura, chiusura, arroccamento. E la paura è un moltiplicatore della crisi. Quando una società ha paura, è tentata dal barattare democrazia per decisione. È una sorta di maleficio: ogni volta che la crisi democratica si è saldata con la crisi sociale e con il prevalere di suggestioni populistiche e autoritarie, sono accadute le tragedie peggiori nella storia dell'umanità»... CONTINUA
Operazione trasparenza

Vico Equense - On line l'elenco dei consulenti della Pubblica amministrazione. L'operazione trasparenza del Ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta prosegue con la pubblicazione degli elenchi degli incarichi conferiti nel 2007, divisi per comparto e settore di appartenenza dell'amministrazione. Gli elenchi riguardano 9.843 amministrazioni che hanno conferito 269.455 incarichi, per un totale di compensi erogati pari a 1.354.509.416,21 euro. Aumenta il numero degli incarichi conferiti, pari a 4.243 (circa il 2,6%), con un conseguente aumento della spesa per le consulenze pari a 66.614.561,96 euro (circa il 5 per cento). Basta "cliccare" su www.innovazionepa.it per sapere tutto o quasi sui dirigenti di Brunetta: quanti sono, quanto guadagnano, il loro curriculum professionale, i giorni d'assenza divisi per ufficio, i numeri di telefono e le mail per far sì che i vertici siano rintracciabili anche dal privato cittadino. L’Anagrafe delle prestazioni e degli incarichi conferiti ai pubblici dipendenti, istituita con l’art.24 della legge 412/1991, nasce con finalità di monitoraggio e controllo della spesa pubblica. Essa è stata creata per la misurazione qualitativa e quantitativa degli incarichi e delle prestazioni rese, al di fuori dei compiti e doveri d’ufficio, dal personale delle amministrazioni pubbliche, per il quale vige il divieto di svolgere incarichi retribuiti che non siano stati conferiti o preventivamente autorizzati dalle amministrazioni di appartenenza. L’ Amministrazione di Vico Equense ha effettuato la dichiarazione all'Anagrafe delle Prestazioni per incarichi a consulenti e collaboratori esterni per l’anno 2007.
Aiello Mchele 01-ott-07 31-dic-07 supporto alle attività legali dell'ufficio contenzioso 2.400,00 - 2.400,00
Celentano Giuseppe 26-ott-07 31-mar-08 assistenza tecnico amministrativa per il progetto riuso POR Campania 3.648,55 - 0,00
D'Avino Carmela 26-ott-07 31-mar-08 assistenza tecnico amministrativa per il riuso – POR Campania 3.648,55 - 0,00
De Simone Silvio 12-ott-07 31-dic-07 servizio di supporto per la valutazione economica e finanziaria per le procedure di project financing 5.000,00 - 0,00
De Somma Brigida 12-ott-07 31-dic-07 servizio di supporto per la valutazione di qualità tecnica, estetica e funzionale per le procedure di project 5.000,00 - 5.000,00
Dubbioso Emilia 02-ago-07 31-dic-08 supporto gestionale per la piena riuscita dei progetti infrastrutturali relativi al programma patto territoriale penisola sorrentina 20.000,00 - 5.882,35
Paparella Riccardo 12-ott-07 31-dic-07 servizio di supporto per la valutazione della bozza di convenzione delle proposte afferenti le procedure di project financing 5.000,00
Somma Annunziata 02-ago-07 31-dic-08 supporto gestionale per la piena riuscita dei progetti infrastrutturali afferenti il programma progetto integrato portualità turistica POR Campania 20.000,00 - 5.882,3
Ma dove stanno i vigili urbani?
Vico Equense - Ma dove stanno i vigili urbani? Viene da chiederselo. Le foto sono state scattate in Piazza Umberto I°, - ieri - alle ore 18.15. A Bolzano, se posteggi così, nel giro di quindici minuti al massimo ti ritrovi una bella multa sul parabrezza. Qui in linea di massima non ti succede un bel niente. Sappiamo tutti quanti, assai bene, come sia oggettivamente inutile far richiamo al senso civico: per non vedere le auto in doppia fila è necessario che i vigili urbani si rimbocchino le maniche e scendano in strada.
Cambia la toponomastica a Faito

Minaccia l´ex-socio, denunciato

Le giornate del patrimonio tra musei, antichi palazzi e grotte

(Foto Massalubrense - Baia di Ieranto: la torre di Montalto)
sabato 27 settembre 2008
Il nuovo sentiero di Prezzano – Monte Comune
Vico Equense - Era una mulattiera che collegava Prezzano a Monte Comune, fino a due mesi fa abbandonata. Oggi è un sentiero che permetterà agli appassionati di trekking e agli amanti della natura di fare piacevoli passeggiate tra le colline di Vico Equense, oltre a consentire ai contadini di raggiungere con maggiore facilità e sicurezza i loro terreni. Si tratta di un tracciato di 670 metri, recuperato in due mesi di lavoro con il ripristino del selciato e con l´ausilio di interventi di ingegneria naturalistica.
Il mare sottosopra

Vico Equense - In prima linea bambini e ragazzi delle scuole elementari. Piccoli spazzini per un giorno alle prese con la pulizia dell’arenile della Marina di Seiano, in occasione della manifestazione promossa da Legambiente “Puliamo il mondo”. Come ogni anno, infatti, la prima giornata dell’edizione italiana di Clean Up The World, la più grande manifestazione internazionale di volontariato ambientale, organizzata da Legambiente, è dedicata alla sensibilizzazione dei ragazzi al tema caldissimo dello smaltimento dei rifiuti e dell’attenzione al territorio attraverso il coinvolgimento diretto dei giovani cittadini nelle operazioni di rimozione dei rifiuti abbandonati. Il Comune di Vico Equense, l’Avf e l’Associazione di promozione ambientale Banco di Santa Croce in collaborazione con istituzioni scolastiche, Terra delle Sirene, Parco dei Monti Lattari, Area marina protetta di Punta Campanella ha predisposto una giornata dal titolo “Il mare sottosopra”. Alle ore 9.00 una lezione d’ecologia nella piazzetta della Marina di Seiano, in cui si è affrontato il tema dei rifiuti e della valorizzazione degli ambienti naturali. Il coinvolgimento del mondo della scuola resta uno dei punti di forza di quest’iniziativa, un’esperienza che vuole stimolare il senso civico nei ragazzi. Presenti Enrico Staiano comandante locale della delegazione di spiaggia, il Vicesindaco Giuseppe Dilengite, l’assessore all’ambiente Giuseppe Cioffi, i consiglieri comunali Antonio Di Martino e Ciro Vanacore, Antonino Di Palma direttore di Terra delle Sirene, e gli insegnanti del Primo Circolo didattico. Il corteo formato da studenti, insegnanti e volontari, dopo la distribuzione degli arnesi da lavoro (sacchetti biodegradabili e guanti) ha proseguito verso la spiaggia libera della Marina d’Equa, per ripulire dai rifiuti l’arenile. Dalle 10,00, sfidando i primi gitanti, i volontari hanno "fatto man bassa" di cartoni, bottiglie e cartacce di ogni genere. I sub dell’associazione “Banco di Santa Croce”, invece, hanno sensibilizzato i ragazzi al rispetto del mare – poi - si sono immersi per pulire i fondali dello specchio d’acqua prospiciente la spiaggia. Un altro gruppo di volontari, appartenenti al circolo “Il Gheppio”- Legambiente, si è occupato, invece, della zona collinare con la partecipazione di 2 classi della scuola media "Scarlatti", del sentiero che da San salvatore arriva a Trina del Monte.
Punta Campanella, scoperti dai sub cumuli di rifiuti gettati dai natanti e pescatori di frodo

Scuola, consigli ai dirigenti un convegno all’hotel Oriente

Scampia, visita a sorpresa della Gelmini al Ferrarsi
La Cgil in piazza contro il Governo Berlusconi

Bassolino: "Ma quali amici su di me bombe atomiche"

Parco dei Monti Lattari

Ospedali pubblici da privatizzare

Silvio Berlusconi, tornerà a Napoli il prossimo primo ottobre per fare il punto della situazione. In particolare, il premier intende verificare lo stato di avanzamento dei provvedimenti messi in atto dal sottosegretario Guido Bertolaso per risolvere l'emergenza rifiuti in Campania. Lo ha reso noto lo stesso Bertolaso oggi al termine di un incontro a Napoli con una delegazione della commissione Ambiente del Senato.
«Spiacente, nun me ne pozzo i'»
venerdì 26 settembre 2008
«La Malibù d'Italia».

Musica, regate e mostre weekend di festa sul mare

Ubriachi alla guida, ritirate dodici patenti

Di Palma, impegnato per la tutela degli immigrati

Senza barriere

Vendola rilancia le alleanze a sinistra

Mazzarella "Nuova legge elettorale"
Iscriviti a:
Post (Atom)