martedì 11 febbraio 2025

L’emergenza sanità in penisola sorrentina: domande, incertezze e iniziative

Vico Equense - “Quello che stiamo facendo in Campania non lo sta facendo nessuno in Italia - ha detto - Vincenzo De Luca -: dieci ospedali nuovi”. Poi l'elenco: “Tre nel Casertano, il Ruggi a Salerno, il Santobono nuovo a Napoli, a Castellammare di Stabia, Giugliano e sulla costiera sorrentina, se ci fanno lavorare”. Tutto bello. Speriamo che sarà anche tutto reale. Come, ad esempio, l'ospedale unico della penisola sorrentina, da realizzarsi a Sant’Agnello, dove si rischia di perdere il finanziamento di 70 milioni di euro già impegnati. Gli sviluppi sul progetto, però, richiederanno chissà quanto altro tempo. Intanto c’è una medicina territoriale che continua a vivere difficoltà: è un tema di adesso con problemi che si aggravano innanzitutto negli ospedali di Sorrento e Vico Equense. “Al di là della possibilità di costruire l'Ospedale Unico nel centro di Sant'Agnello, ci sono alcune domande fondamentali a cui i cittadini meritano una risposta – commenta Rosario Lotito M5S -. Per questo, ogni settimana le riproporremo, affinché chi di dovere fornisca finalmente delle risposte chiare. Dove verrà trasferito il distretto sanitario durante la costruzione dell'Ospedale Unico? Chi garantirà che, una volta completato, l'ospedale sarà pienamente operativo con personale sanitario adeguato e attrezzature all'avanguardia? Dove potranno curarsi i cittadini nel frattempo, considerando che gli ospedali di Vico Equense e Sorrento sono stati progressivamente depotenziati? Quando riaprirà il pronto soccorso di Vico Equense, chiuso da oltre quattro anni, lasciando più di 20.000 persone senza un servizio di emergenza salvavita? La salute deve essere una priorità assoluta. I cittadini hanno diritto a risposte concrete e a un sistema sanitario efficiente” conclude l’esponente politico dei pentastellati. La penisola sorrentina ha bisogno di una sanità migliore e questo è un obiettivo comune. Non esistono avversari. Siamo tutti sulla stessa barca. Il Comitato "La Tutela dei Diritti dei Cittadini", ha convocato per giovedì 13 febbraio 2025, ore 16,30, nella sede di Teatro Mio a Vico Equense, un’assemblea degli iscritti aperta a tutti i cittadini al fine di individuare le iniziative più idonee in vista del dibattito pubblico che si intende organizzare con le istituzioni locali del comprensorio volto ad affrontare le carenze della sanità pubblica nel territorio.

Nessun commento: