martedì 18 giugno 2024

Sant'Agnello. Premio internazionale Paola Zancani Montuoro e Memorial Caterina Cicirelli per l'archeologia e la ricerca

Sant'Agnello - Sabato 22 giugno si terrà a Sant’Agnello la prima edizione del Premio internazionale dedicato al mondo della ricerca e dell’archeologia e intitolato alla studiosa Paola Zancani Montuoro, napoletana d’origine e santanellese di adozione. Durante la manifestazione, promossa dal Comune di Sant’Agnello, saranno consegnati due particolari riconoscimenti a studiosi del mondo antico che, con le proprie ricerche e con la produzione scientifica, hanno particolarmente contribuito alla crescita della disciplina di riferimento. Il Comitato scientifico, composto da eminenti esponenti nel mondo accademico quali Fabrizio Vistoli, già Segretario esecutivo della Società Magna Grecia, William van Andriga, Professore di Storia Antica presso l'Università di Lille 3, Maria Paola Guidobaldi, già Direttrice degli Scavi di Ercolano (2000-2015) e ora Conservatore Capo e Curatrice di varie sezioni archeologiche del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, Reine-Marie Bérard, ricercatrice CNRS presso Centre Camille Jullian di Aix-en-Provence, Nathalie de Haan, Professore di Storia e Antichità Classiche presso il Radbout Institute dell'Università di Nijmegen, Domenico Esposito, membro dell'istituto di Archeologia Classica della Freie Universität di Berlino, e Felice Senatore, direttore della rivista “Oebalus. Studi sulla Campania nell’Antichità”, ha assegnato il Premio Paola Zancani Montuoro alla carriera a Filippo Coarelli, già Professore di Storia Romana e Antichità Greche e Romane presso l’Università di Perugia, e il Premio Paola Zancani Montuoro alla memoria a Mario Russo, responsabile della Biblioteca dell’Archivio storico e della Sezione archeologica del Museo Correale di Sorrento. In questa prestigiosa cornice, coerentemente con lo spirito stesso dell’evento, il Comune di Sant’Agnello ha voluto fortemente ricordare la concittadina Caterina Cicirelli per il suo significativo e appassionato lavoro come funzionaria archeologa del Parco Archeologico di Pompei e studiosa specialista del territorio vesuviano e peninsulare. Per onorare la sua memoria e lasciare un segno anche alle giovani generazioni presenti e future, con l’istituzione del Memorial Caterina Cicirelli verrà premiato per questa prima edizione Giuseppe Scarpati, Funzionario del Parco archeologico di Pompei.

 

«Con grande orgoglio presentiamo questo evento dalla grande rilevanza accademica e simbolica, con nomi di livello internazionale - dichiarano congiuntamente il Sindaco Antonino Coppola e l’Assessore al Turismo Marcello Aversa - Accendiamo i riflettori sul mondo dell’archeologia, tema particolarmente significativo per il nostro territorio che evidenzia l’importanza di custodire e tramandare la storia con lungimiranza e consapevolezza nel tempo. Ringraziamo le personalità di spicco che hanno preso parte al Comitato scientifico e la famiglia Cicirelli che ha donato al Comune di Sant’Agnello centinaia di libri specialistici appartenuti alla studiosa santanellese e che costituiranno - annunciano il Sindaco e l’Assessore - la biblioteca archeologica comunale». La presentazione ufficiale del Premio e la consegna dei riconoscimenti avverrà sabato 22 giugno 2024 alle ore 18:30 presso la Sala consiliare del Comune di Sant’Agnello. Per approfondire ulteriormente la conoscenza delle due studiose a cui è dedicato l’evento, Fabrizio Vistoli terrà una conferenza su Paola Zancani Montuoro e Grete Stefani, Funzionario del Parco Archeologico di Pompei ricorderà Caterina Cicirelli.

Nessun commento: