Castellammare di Stabia - "Un incidente gravissimo- commenta il sindaco Salvatore Vozza- che poteva avere conseguenze ancora più disastrose. Da una prima verifica, i tecnici mi dicono che si è trattato di un episodio imprevedibile. Con tutta probabilità lo stesso maltempo di questi giorni ha avuto un effetto determinante". "Abbiamo attivato con urgenza - spiega il sindaco Salvatore Vozza- le misure per mettere in sicurezza il costone, coinvolgendo tutte le competenze professionali necessarie: da quelle geologiche a quelle agronomiche. Dopo i primi sopralluoghi di oggi, le verifiche continueranno sin da domani mattina presto. Capire con precisione cosa è accaduto è indispensabile per effettuare un immediato intervento efficace, non soltanto sulla zona dove è caduto l'albero, ma anche sull'intero costone su cui corre la linea ferroviaria. Va fatto un monitoraggio completo del costone e della vegetazione che vi insiste. Stiamo lavorando in piena collaborazione con la Circumvesuviana. La sicurezza è la prima preoccupazione per tutti noi". "Esprimo la mia vicinanza a nome di Castellammare di Stabia-conclude il primo cittadino stabiese- ai due dipendenti Circum feriti durante l'incidente, augurando loro di recuperare presto le migliori condizioni di salute". Al Comune si è immediatamente insediata una task force per la messa in sicurezza del costone da cui si è staccato il pino. L'unità di crisi è composta da rappresentanti e tecnici del Comune, della Protezione Civile e del Genio Civile della Regione Campania, dell'Autorità di Bacino, della Circumvesuviana, della Sint e di Terme di Stabia. (Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Castellammare di Stabia)
venerdì 23 gennaio 2009
Insediata una task force per la messa in sicurezza del costone
Castellammare di Stabia - "Un incidente gravissimo- commenta il sindaco Salvatore Vozza- che poteva avere conseguenze ancora più disastrose. Da una prima verifica, i tecnici mi dicono che si è trattato di un episodio imprevedibile. Con tutta probabilità lo stesso maltempo di questi giorni ha avuto un effetto determinante". "Abbiamo attivato con urgenza - spiega il sindaco Salvatore Vozza- le misure per mettere in sicurezza il costone, coinvolgendo tutte le competenze professionali necessarie: da quelle geologiche a quelle agronomiche. Dopo i primi sopralluoghi di oggi, le verifiche continueranno sin da domani mattina presto. Capire con precisione cosa è accaduto è indispensabile per effettuare un immediato intervento efficace, non soltanto sulla zona dove è caduto l'albero, ma anche sull'intero costone su cui corre la linea ferroviaria. Va fatto un monitoraggio completo del costone e della vegetazione che vi insiste. Stiamo lavorando in piena collaborazione con la Circumvesuviana. La sicurezza è la prima preoccupazione per tutti noi". "Esprimo la mia vicinanza a nome di Castellammare di Stabia-conclude il primo cittadino stabiese- ai due dipendenti Circum feriti durante l'incidente, augurando loro di recuperare presto le migliori condizioni di salute". Al Comune si è immediatamente insediata una task force per la messa in sicurezza del costone da cui si è staccato il pino. L'unità di crisi è composta da rappresentanti e tecnici del Comune, della Protezione Civile e del Genio Civile della Regione Campania, dell'Autorità di Bacino, della Circumvesuviana, della Sint e di Terme di Stabia. (Ufficio Relazioni con il Pubblico Comune di Castellammare di Stabia)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento