Regione Campania - Fondi per le aree protette,
la Regione Campania
riapre i termini per la presentazione
dei progetti
integrati per accedere ai
fondi europei destinati allo
sviluppo delle zone rurali,
i cosiddetti Pirap. La nuova
scadenza è stata fissata
nel prossimo 24 settembre.
é arrivata a inizio agosto,
da parte del dirigente del servizio
Sviluppo Attività
Settore Primario, l’apertura
ufficiale dei termini per
accedere ai finanziamenti.
Già nel 2008 , con la Rimodulazione
del piano
finanziario del PSR Campania
2007-2013 la Giunta
Regionale aveva, tra l’altro,
rinviato la definizione degli
indirizzi, degli obiettivi,
delle modalità da seguire
e delle risorse disponibili
per i progetti collettivi, tra
i quali rientrano i Progetti
Integrati Rurali per le Aree
Protette. A giugno 2009
era stata poi la volta delle
Linee Guida per l’attuazione
dei Progetti integrati
di Filiera (PIF) e Progetti
Integrati Rurali per le Aree
Protette (PIRAP), e due
mesi dopo era stato approvato
l’Avviso pubblico per
la promozione dei Partenariati
Pubblici PIRAP, la
presentazione dei relativi
progetti e il Disciplinare
relativo agli indirizzi operativi
per l’esecuzione delle
attività PIRAP di competenza
degli Enti parco.Il Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, prevede la presentazione di progetti di investimento a carattere collettivo, tra i quali rientrano i Pirap, attraverso i quali si intende promuovere e realizzare, nelle aree rurali di particolare pregio ambientale, interventi pubblici integrati tesi ad adeguare l’infrastrutturazione necessaria alla migliore fruizione delle risorse del territorio, la diffusione di tecnologie aggiornate di comunicazione e informazione, la prevenzione dei rischi ambientali nel quadro della valorizzazione naturalistico - paesaggistica del territorio. L’intera procedura per la presentazione dei progetti doveva concludersi entro marzo, poi la scadenza è slittata ad aprile. Ma a seguito delle istanze pervenute dai Comuni e dai rappresentanti degli Enti Parco tese ad ottenere una riapertura dei termini per quegli Enti pubblici che sebbene preammessi ai finanziamenti non sono erano riusciti a presentare i progetti e tutta la documentazione prevista dai bandi di misura nei termini fissati, la Regione ha disposto una nuova proroga. La scadenza, stavolta definitica, è per fine settembre. (Fonte: Metropolis)
Nessun commento:
Posta un commento