di Massimiliano D'Esposito - Il Mattino
Piano di Sorrento - Si è battuta come una leonessa per riabbracciare suo figlio e poterlo riportare a casa tanto da meritare il titolo di «Mamma dell'anno». Claudia Ciampa è la madre del piccolo Ethan, il bimbo portato via dal padre a fine agosto 2024, quando aveva appena sei mesi. Dopo 82 giorni di attesa e di serrate ricerche da parte delle autorità americane compulsate direttamente dal ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, padre e figlio furono ritrovati a Los Angeles. Claudia ha così potuto stringere nuovamente tra le braccia il suo bambino. Ma il lieto fine non era ancora scritto. È iniziata una complicata querelle giudiziaria nei tribunali statunitensi che si è conclusa solo a febbraio scorso quando il giudice ha dato il via libera al rientro in Italia, a Piano di Sorrento, di Ethan e della mamma. Una vicenda che ha tenuto con il fiato sospeso l'intera nazione. E così Giorgio Ceccarelli, presidente delle associazioni «Figli negati» e «I love papà» ha deciso di assegnare a Claudia Ciampa il premio «Mamma dell'anno 2025». «Da 20 anni, con le mie associazioni, mi occupo dei diritti dei figli negati - spiega Ceccarelli - e molto spesso ci si dimentica che queste vicende non riguardano solo i genitori, ma famiglie intere, compresi i nonni». Anche per questo Claudia ha voluto dedicare il riconoscimento a sua madre, Luciana, per il sostegno che le ha assicurato in questi mesi. «Sono contenta di essere diventata un simbolo per tutte le persone che vedono calpestati i propri diritti genitoriali», ha sottolineato nel ricevere la targa. Alla cerimonia presenti il sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello, il console d'Italia a Monaco, Sergio Maffettone - determinante durante le fasi del rientro in Italia - e Gian Ettore Gassani, presidente Avvocati matrimonialisti italiani, che assiste Claudia fin dalla scomparsa di Ethan.
Nessun commento:
Posta un commento