
In vista della Conferenza nazionale sul turismo che si svolgerà a Roma Giovedì 31 gennaio il PD della Campania ha tenuto un ‘incontro di consultazione e di ascolto con rappresentanti delle associazioni degli operatori del settore con la senatrice Teresa Armato,il consigliere regionale Antonio Marciano e il responsabile regionale del forum turismo Antonio Minguzzi. Nel corso della discussione sono state affrontate si sono affrontati i temi relativi alla difficoltà del settore,ai limiti dell’azione del Governo Monti,alle scelte sbagliate e inconcludenti della Giunta Caldoro e della sua maggioranza. Il Pd ha presentato il documento che ispirerà la sua azione nei prossimi mesi e nel corso della legislatura. Dai rappresentanti delle associazioni sono venuti contributi importanti in termini di idee e di proposte. Sul piano nazionale è stata sottolineata l’importanza di agire sugli strumenti fiscali ,ed in particolare sull’ equiparazione dell’iva ridotta per i servizi come negli altri paesi europei e sugli incentivi per lo sviluppo d’impresa. Inoltre si è posta al centro la necessità di rendere sempre più chiara la normativa autorizzativa e più semplice l’impatto con la burocrazia e il fisco.
Teresa Armato-Senatrice e componente della commissione attività produttiva ha affermato tra l’altro:”Dovremo lavorare per correggere aspetti importanti del piano strategico per il turismo e per una vera riforma dell’Enit e far si che l’Italia coordini con l’Europa un armonizzazione delle politiche fiscali e dell’applicazione delle direttive sulle concessioni-ha concluso la Senatrice Armato”. Antonio Marciano –consigliere regionale e componente della commissione attività produttive del la Regione Campania nel corso della discussione ha condiviso con le associazioni alcuni rilievi critici alla nuova legge sul turismo in discussione da tempo :”Bisogna evitare di ricreare,sotto diverse spoglie meccanismi di parcellizzazione e di inutile duplicazione di funzioni e assicurare una governace e una politica regionale del turismo che guardi all’intero territorio campano e alle molteplicità delle attività presenti nel settore ha concluso Marciano”. Antonio Minguzzi – responsabile del forum turismo del Pd ha concluso l’incontro ricordando il valore della formazione e del rapporto tra impresa e istituti formativi come un asse fondamentale delle nuove politiche regionali e nazionali. Il PD proseguirà questo lavoro di ascolto e di condivisione delle scelte con le associazioni degli imprenditori a partire dagli appuntamenti che sono in agenda a livello regionale. Una particolare attenzione sarà dedicata al recupero e alla valorizzazione del mare con specifiche proposte a sostegno degli stabilimenti balneari e tesi alla creazione di nuova occupazione nel settore.
Nessun commento:
Posta un commento