Visualizzazione post con etichetta Welcome Concert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Welcome Concert. Mostra tutti i post

domenica 2 agosto 2009

Welcome Concert dell’ensemble “Luigi Denza”

Lunedì 3 agosto, alle ore 21, al Parco Ibsen di Sorrento. Ingresso gratuito.

Sorrento - Con il Welcome Concert dell’ensemble “Luigi Denza”, in programma lunedì sera, alle ore 21, al Parco Ibsen di Sorrento, ha inizio il percorso di avvicinamento al festival internazionale “Sorrento Jazz” (in calendario dal 31 agosto al 4 settembre). L’ensemble, guidato dai maestri Giuseppe D’Antuono ed Angelo Ruggieri, eseguirà musiche di Bach, Giordani-Reverberi, Bacalov, Morricone, Piovani, Rota, Denza, Califano-Gambardella, De Curtis. La formazione è composta da allievi del percorso formativo di Sorrento Jazz: Raffaele Cesarano e Riccardo Maria Esposito (clarinetto), Enrica Bonacci (oboe), Catello Coppola e Maria Gargiulo (flauto), Antonio Ruocco e Luca Capoluongo (violino), Marco Vollono (violoncello), Vincenzo Martire (sassofono), Stefano D’Urso (tromba), Claudio Junior De Rosa e Margherita Giordano (tastiera), Ciro Romano (arpa), Gabriella Cimmino e Imma Ruggeri (voce). Il percorso formativo “I giovanissimi verso la musica”, istituito nel 2003, vede protagonisti oltre quaranta ragazzi, compresi tra i quindici e i ventitré anni di età, che durante l’anno, a titolo gratuito, seguono tre incontri didattici settimanali dedicati al solfeggio e allo studio del clarinetto, dell’oboe, del violino, del violoncello e del pianoforte. E’ tradizione che i giovani allievi concludano il percorso formativo con la partecipazione al festival internazionale Sorrento Jazz.

martedì 28 luglio 2009

“Welcome Concert” dell’orchestra giovanile

Martedì 28 luglio, alle ore 21, al Parco Ibsen di Sorrento. Ingresso gratuito

Sorrento - Riprende al Parco Ibsen di Sorrento la programmazione dei “Welcome Concert”, concerti di benvenuto ai turisti e di omaggio ai residenti dalla penisola sorrentina, a cura dell’ensemble “Luigi Denza”, formazione ridotta dell’orchestra giovanile di Sorrento Jazz. Domani sera, alle ore 21, gli allievi del percorso formativo “I giovanissimi verso la musica”, diretti dai maestri Giuseppe D’Antuono ed Angelo Ruggieri, eseguiranno musiche di Bach, Giordani-Reverberi, Bacalov, Morricone, Piovani, Rota, Denza, Califano-Gambardella, De Curtis. L’ensemble “Luigi Denza” è composto da Raffale Cesarano e Riccardo Maria Esposito (clarinetto), Enrica Bonacci (oboe), Catello Coppola e Maria Gargiulo (flauto), Antonio Ruocco e Luca Capoluongo (violino), Marco Vollono (violoncello), Vincenzo Martire (sassofono), Stefano D’Urso (tromba), Claudio Junior De Rosa e Margherita Giordano (tastiera), Ciro Romano (arpa), Gabriella Cimmino e Imma Ruggeri (voce). Il percorso formativo “I giovanissimi verso la musica”, istituito nel 2003, vede protagonisti oltre quaranta ragazzi, compresi tra i quindici e i ventitré anni di età, che durante l’anno, a titolo gratuito, seguono tre incontri didattici settimanali dedicati al solfeggio e allo studio del clarinetto, dell’oboe, del violino, del violoncello e del pianoforte. E’ tradizione che i giovani allievi concludano il percorso formativo con la partecipazione al festival internazionale Sorrento Jazz.

lunedì 6 luglio 2009

Welcome Concert, dell'orchestra giovanile

Martedì 7 luglio, alle ore 21, al Parco Ibsen di Sorrento. Ingresso gratuito

Sorrento - Accompagnata da un ottimo riscontro di pubblico, prosegue al Parco Ibsen di Sorrento la programmazione dei “Welcome Concert”, concerti di benvenuto ai turisti e di omaggio ai residenti dalla penisola sorrentina, a cura dell’ensemble “Luigi Denza”, formazione ridotta dell’orchestra giovanile di Sorrento Jazz. Domani sera, alle ore 21, gli allievi del percorso formativo “I giovanissimi verso la musica”, diretti dai maestri Giuseppe D’Antuono ed Angelo Ruggieri, eseguiranno musiche di Bach, Giordani-Reverberi, Bacalov, Morricone, Piovani, Rota, Denza, Califano-Gambardella, De Curtis. L'ingresso è gratuito. L’ensemble “Luigi Denza” è composto da Raffale Cesarano e Riccardo Maria Esposito (clarinetto), Enrica Bonacci (oboe), Catello Coppola e Maria Gargiulo (flauto), Antonio Ruocco e Luca Capoluongo (violino), Marco Vollono (violoncello), Vincenzo Martire (sassofono), Stefano D’Urso (tromba), Claudio Junior De Rosa e Margherita Giordano (tastiera), Ciro Romano (arpa), Gabriella Cimmino e Imma Ruggeri (voce). Il percorso formativo “I giovanissimi verso la musica”, istituito nel 2003, vede protagonisti oltre quaranta ragazzi, compresi tra i quindici e i ventitré anni di età, che durante l’anno, a titolo gratuito, seguono tre incontri didattici settimanali dedicati al solfeggio e allo studio del clarinetto, dell’oboe, del violino, del violoncello e del pianoforte. E’ tradizione che i giovani allievi concludano il percorso formativo con la partecipazione al festival internazionale Sorrento Jazz.

lunedì 29 giugno 2009

Welcome Concert

Sorrento - Martedì 30 giugno, alle ore 21, al Parco Ibsen di Sorrento. Ingresso gratuito.
Domani sera, alle ore 21, al Parco Ibsen di Sorrento, è in programma il secondo appuntamento con i “Welcome Concert” dell’ensemble “Luigi Denza”, formazione ridotta dell’orchestra giovanile di Sorrento Jazz. L’ingresso è gratuito. Gli allievi del percorso formativo “I giovanissimi verso la musica”, diretti dai maestri Giuseppe D’Antuono ed Angelo Ruggieri, eseguiranno musiche di Bach, Giordani-Reverberi, Bacalov, Morricone, Piovani, Rota, Denza, Califano-Gambardella, E. De Curtis – G.B De Curtis. L’ensemble “Luigi Denza” è composto da Raffale Cesarano e Riccardo Maria Esposito (clarinetto), Enrica Bonacci (oboe), Catello Coppola e Maria Gargiulo (flauto), Antonio Ruocco e Luca Capoluongo (violino), Marco Vollono (violoncello), Vincenzo Martire (sassofono), Stefano D’Urso (tromba), Claudio Junior De Rosa e Margherita Giordano (tastiera), Ciro Romano (arpa), Gabriella Cimmino e Imma Ruggeri (voce). Il percorso formativo “I giovanissimi verso la musica”, istituito nel 2003, vede protagonisti oltre quaranta ragazzi, compresi tra i quindici e i ventitré anni di età, che durante l’anno, a titolo gratuito, seguono tre incontri didattici settimanali dedicati al solfeggio e allo studio del clarinetto, dell’oboe, del violino, del violoncello e del pianoforte. E’ tradizione che i giovani allievi concludano il percorso formativo con la partecipazione al festival internazionale Sorrento Jazz.

lunedì 22 giugno 2009

Al via “I Welcome Concert” dell’orchestra giovanile

Primo appuntamento il 23 giugno, alle ore 21, al Parco Ibsen di Sorrento

Sorrento - Domani sera, alle ore 21, al Parco Ibsen di Sorrento, con ingresso gratuito, è in programma il primo appuntamento della seconda edizione dei “Welcome Concert”, concerti di benvenuto ai turisti e di omaggio ai residenti della penisola sorrentina, a cura dell’ensemble “Luigi Denza”, formazione ridotta dell’orchestra giovanile del percorso formativo di Sorrento Jazz “I giovanissimi verso la musica”. L’ensemble, guidato dai maestri Giuseppe D’Antuono e Angelo Ruggieri, si esibirà nella struttura di piazza Antiche Mura i martedì sera fino ad agosto. «L’idea dei concerti di benvenuto – spiega Elisabetta Ricca, coordinatrice del percorso formativo -, è nata osservando la straordinaria partecipazione con cui i turisti assistevano alle prove aperte dell’orchestra giovanile. Dopo il primo felice esperimento di settembre ed ottobre 2008, abbiamo deciso quest’anno di anticipare i concerti a giugno, luglio e agosto, mesi in cui è maggiore la presenza degli ospiti a Sorrento». L’ensemble “Luigi Denza” è composto da Raffale Cesarano e Riccardo Maria Esposito (clarinetto), Enrica Bonacci (oboe), Catello Coppola e Maria Gargiulo (flauto), Antonio Ruocco e Luca Capoluongo (violino), Marco Vollono (violoncello), Vincenzo Martire (sassofono), Stefano D’Urso (tromba), Claudio Junior De Rosa e Margherita Giordano (tastiera), Ciro Romano (arpa), Gabriella Cimmino e Imma Ruggeri (voce). Il percorso formativo “I giovanissimi verso la musica”, istituito nel 2003, vede protagonisti oltre quaranta ragazzi, compresi tra i quindici e i ventitré anni di età, che durante l’anno, a titolo gratuito, seguono tre incontri didattici settimanali dedicati al solfeggio e allo studio del clarinetto, dell’oboe, del violino, del violoncello e del pianoforte. E’ tradizione che i giovani allievi concludano il percorso formativo con la partecipazione al festival internazionale Sorrento Jazz. (Andrea Rotoli Ufficio Stampa Sorrento Jazz)

venerdì 26 settembre 2008

Welcome Concert – programma del 27 settembre

Sorrento - Domani sera alle 20.30 al Chiostro di S. Francesco nuovo appuntamento con i “Welcome Concert”, concerti di benvenuto ai turisti in cui si esibiscono i musicisti del percorso formativo di Sorrento Jazz denominato “I giovanissimi verso la musica”. In apertura, il duetto composto da Francesco Spagnolo (violino) e Filomena Vitiello (pianoforte), eseguiranno musiche di Arcangelo Corelli. A seguire salirà sul palco un altro duetto, composto da Marco Manduca (violino) e Pasquale Russo (pianoforte), con musiche di Mendelsshon. Al termine di questi due prologhi, il concerto dell’ensemble Luigi Denza, composto da una formazione ridotta dell’orchestra giovanile. Il programma del concerto prevede l’esecuzione di brandi di Bacalov, Morricone, Zimmer, Piovani, Nino Rota e Denza. L’ensemble è composto da Raffale Cesarano e Riccardo Maria Esposito (clarinetto), Enrica Bonacci (oboe), Mario Gargiulo (flauto), Giovanna Moro e Antonella De Chiara (violino), Marco Vollono (violoncello), Stefano D’Urso e Alessandro Persico (tromba), Claudio De Rosa (tastiera), Ciro Romano (arpa), Imma Ruggeri (voce).

venerdì 19 settembre 2008

Welcome Concert - programma del 20 settembre

Sorrento - Domani sera è in programma un nuovo appuntamento con il “Welcome Concert” al Chiostro di S. Francesco – concerto di benvenuto ai turisti dell’ensemble “Luigi Denza”, composto da una formazione ridotta dell’orchestra giovanile del percorso formativo di Sorrento Jazz denominato “I giovanissimi verso la musica”. Ricco il programma con ben tre distinti momenti musicali. In apertura, alle 20:30, il violino di Maria Donnarumma e il pianoforte di Laura Accardo eseguiranno brani di Mozart. Successivamente, saliranno sul palco Catello Coppola (flauto) e Anna Cuomo (pianoforte) che daranno vita ad un repertorio di melodie di Piazzolla, Andersen, Taktakishvili, Mercadante, Gaubert, Bozza e Morlacchi. In conclusione si esibirà il “Vincenzo Martire jazz quartet”, progetto musicale nato di recente dalla collaborazione di quattro giovani musicisti napoletani: Vincenzo Martire (sassofono) Ciro Coticelli (chitarra), Gennaro Di Riso (basso) e Carlo Maria La Nave (batteria). L’idea dei “Welcome concert” è nata dalla considerazione che il sabato a Sorrento si verifica il turn over dei gruppi turistici e che attualmente gli ospiti dedicano il primo giorno della loro permanenza alla visita della città e tra i siti preferiti c’è proprio il Chiostro di S. Francesco. I concerti si terranno ogni sabato fino ad ottobre inoltrato.

venerdì 12 settembre 2008

Welcome Concert

Sorrento - Ogni sabato sera, fino al 4 ottobre, a partire dalle 20.30 nel Chiostro di S. Francesco si terrà il Welcome Concert dell’ensemble “Luigi Denza”, composto da una formazione ridotta dell’orchestra giovanile del percorso formativo di Sorrento Jazz “I giovanissimi verso la musica”.L’iniziativa è nata dalla considerazione che il sabato a Sorrento si verifica il turn over dei gruppi turistici e che attualmente gli ospiti dedicano il primo giorno della loro permanenza alla visita della città e tra i siti preferiti c’è proprio il Chiostro di S. Francesco. Il programma di domani prevede prima l’esecuzione di alcuni brani da parte di Francesco Spagnolo (violino) e Filomena Vitello (pianoforte) e successivamente l’esibizione del “Vincenzo Martire jazz quartet”, progetto musicale nato di recente dalla collaborazione di quattro giovani musicisti napoletani: Vincenzo Martire (sassofono) Ciro Coticelli (chitarra), Gennaro Di Riso (basso) e Carlo Maria La Nave (batteria).