sabato 15 febbraio 2025

Sorrento. Tari, la stangata ai furbetti: bollette per 700mila euro

LA BATOSTA 

di Massimiliano D'Esposito - Il Mattino 

Sorrento - Una vera e propria stangata per famiglie ed imprese commerciali. Sui contribuenti di Sorrento - almeno su una buona parte di loro - sta per abbattersi una nuova scure. In molte case, così come nei locali che ospitano attività ed esercizi e presso le sedi di diverse aziende del territorio, in questi giorni vengono recapitate le cartelle esattoriali relative a tasse locali non pagate negli anni scorsi. I relativi avvisi sono già stati tutti consegnati nei modi ed entro le date utili a sospendere i termini per la prescrizione degli atti, per cui ora non rimane che saldare se si vogliono evitare ulteriori aggravi di spese per esecuzioni e pignoramenti. In totale il Comune punta ad incassare nell'arco delle prossime settimane circa 700mila euro, comprensivi delle sanzioni accessorie e degli interessi di mora maturati per più di 158mila euro, oltre che dei maggiori costi sostenuti per istruire ed aggiornare le pratiche. È quanto emerge dai conteggi stilati dal personale della Andreani Tributi, la società concessionaria della riscossione delle imposte per conto dell'ente di piazza Sant'Antonino. Calcoli comunque passati al vaglio anche degli uffici comunali e verificati dal funzionario incaricato del servizio tributi e dal dirigente dello specifico dipartimento del Comune di Sorrento, rispettivamente Giulio Bifani e Vincenzo Limauro. Si tratta, nel dettaglio, di due blocchi di avvisi di accertamento, entrambi relativi alla Tari, la tassa sui rifiuti. Il primo, quello più corposo, si riferisce al quadriennio che va dal 2017 al 2020. Sono in totale ben 714 i contribuenti, tra residenti e titolari di aziende con sede in città, che non hanno versato quanto dovuto nonostante i solleciti ricevuti. Per una cifra totale che ammonta a poco più di 692mila euro (692mila 263 euro a voler essere precisi).

I relativi avvisi di accertamento, emessi negli anni scorsi, sono già divenuti esecutivi ed in questi giorni si sta procedendo all'invio delle cartelle nei modi prescritti dalla legge. La seconda tranche, sempre relativa alla tassa sui rifiuti, è decisamente meno cospicua. Sono appena due, in questo caso, gli atti che stanno per essere notificati per un importo di soli 802 euro. Il totale raggiunge così l'importo di 693mila euro. Somme che sono destinate a finanziare le attività di raccolta e smaltimento della spazzatura, considerato che, come vuole la norma, il costo del servizio deve essere coperto interamente con il gettito della relativa imposta. In ogni caso non tutti i quasi 700mila euro - se versati - entreranno nelle casse del Comune di Sorrento. Bisogna, infatti, riconoscere la commissione a favore della Andreani Tributi del 16 per cento circa sulle maggiori entrate derivanti dagli interessi, che ammonta ad una cifra che supera i 25mila euro oltre Iva per un importo complessivo leggermente superiore ai 31mila euro. Molti sorrentini e imprenditori, dunque, stanno per vedersi recapitare le lettere contenenti una sorpresa poco piacevole. 

Nessun commento: